Marr ha recentemente acquistato il 34% delle azioni di Jolanda de Colò, società attiva nel segmento “premium” della distribuzione al foodservice
"Gli acquirenti aspettano affinché il prezzo dell’extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo, le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono come al solito i produttori e i frantoiani”,
Il cda di Bonifiche Ferraresi propone due nuovi aumenti di capitale (indipendenti) per un totale 55 milioni
L'accordo tra Gruppo VéGé e Multicash - che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 105 milioni di euro - sarà operativo dall'1 gennaio
La cucina di Meridia, ora nelle mani di Elior, prepara ogni giorno oltre 4mila pasti per un centinaio di clienti.
La food hall Eataly, simbolo del made in Italy, debutta in Canada con più di 10mila referenze, sette banchi alimentari, quattro ristoranti e una birreria artigianale. Attenzione alle famiglie, take away e delivery. Eataly Toronto
La nuova apertura, programmata per fine novembre, si aggiunge al punto vendita a gestione Sirio nel Centro Commerciarle di Lonato.
Giovedì 14 novembre apre i battenti al pubblico il Camparino. Nella casa dell’aperitivo nasce un nuovo concetto di cucina creato intorno ai cocktail Campari e in collaborazione con lo chef Davide Oldani.
Buone le performance di Valsoia nel terzo trimestre anche se il fatturato dei primi nove mesi ha chiuso a 57,46 milioni di euro, rispetto ai 59,8 milioni del 2018
L’azienda dolciaria piemontese Balocco, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 185 milioni di euro, punta sui biscotti integrali e investe per sviluppare produzione e logistica.