Il riconoscimento conferito all’azienda di conserve Coam ha lo scopo di proteggere la proprietà industriale delle aziende storiche e le eccellenze italiane, per la valorizzazione del made in Italy.
Si è conclusa l’operazione di ripatrimonializzazione di Zushi Italia, catena italiana di ristoranti di cucina giapponese basata sull’alta qualità e sul design.
Dopo le aperture a New York, Miami, Londra, Montecarlo, Abu Dhabi, Dubai e Hong Kong il marchio sceglie Milano per un nuovo concept in Italia. Sono previsti due ristoranti e un boutique hotel in Corso
Secondo lo studio Federalimentare le esportazioni food & beverage resistono e chiudono in pareggio il 2020
Il concept di ristorazione Trapizzino e il laboratorio romano di pasta artigianale Retropasta progettano il tortellino fritto.
Con una filiera integrata e oltre 13,5 mila ettari di farms, importa e distribuisce ogni anno 550mila tonnellate di frutta fresca. A novembre ha acquisito il produttore di arance siciliano Oranfrizer
L’agricoltura italiana si classifica nel 2020 al primo posto in Europa per valore aggiunto con 31,3 miliardi di euro. La Francia si aggiudica il secondo posto mentre la Spagna il terzo.
Si chiama Sberla ed è il nuovo fast food dei fondatori di Cocciuto, Paolo Piacentini e Michela Reginato
Nel podcast si parla dell'accordo tra Parmareggio e Agriform, dell'acquisto di alcolici online nel 2020 e della crescita del foodtech
Too Good To Go si impegna contro gli sprechi alimentari post-natalizi e lancia l’iniziativa #SaveThePanettone.



