“Locanda Perbellini – Ai Beati” inaugura ai primi di maggio, sulle colline di Garda. Il format è il modello “Locanda”, che Giancarlo Perbellini sta replicando in varie parti d’Italia dopo Verona, Milano e la Sicilia, con l’obiettivo di farne fiorire di nuove nei prossimi anni, ma con un’ulteriore evoluzione nel concept.
Cresce il mercato interno con vendite che registrano un incremento dell’1%. Vola l’affettato con +17% e il normal trade +18%.
Nell'ultimo anno, +5% aziende agricole coinvolte. La Spesa in Campagna fa il punto nel webinar dedicato al ruolo del mercato contadino.
Il 22 aprile ricorre l’Earth Day, giornata istituita nel 1969 dall’ONU per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta. Per l’occasione TheFork ha intervistato i suoi utenti per comprendere quali siano le abitudini
Quello della carne a base vegetale è un mercato globale da 290 miliardi di dollari. Entro quindici anni il consumo passerà dalle 13 a 97 milioni di tonnellate l’anno, l'11% del totale di carne, uova e latticini.
Ambienta, fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, ha comprato l'inglese TasteConnection, azienda produttrice di soluzioni aromatiche per il settore alimentare.
Dopo l’acquisizione della spagnola Ice cream factory di Valencia, e il contratto con Unilever scaduto a gennaio 2021, Ferrero debutta, in autonomia e a livello europeo, su due segmenti: gli stecchi e i ghiaccioli.
Secondo l'Osservatorio sui bilanci 2019 del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti, nel settore della ristorazione e dell'accoglienza al pubblico si stima una riduzione del fatturato del 35%, nel 2021, contro il -44,2% del 2020.
Giolina festeggia due anni dall'apertura ampliando la cucina e il laboratorio, per poter arricchire sia le proposte che accogliere la linea di hamburger di Alfredo, ora in delivery.
Il concept, nato nel 2005, approda all’estero con il locale inaugurato il 10 aprile nel moderno stadio di Tirana. In Italia è già in programma l’apertura di Modena che sarà il più grande della rete.