di francesca corradi – Con grande incidenza dei costi fissi, un calo di fatturato di circa 27 miliardi di euro solo nel 2020 rispetto al 2019 e una situazione ancora lontana dalla risoluzione, il settore della ristorazione va ripensato per attrarre investitori e clienti
Con 21 ristoranti attivi in Italia e all’estero e una birra di produzione artigianale l’ascesa del brand non sembra conoscere crisi. Il concept si appresta Palermo al civico 47 di via Filippo Pecoraino.
Cibo locale, certificazioni, impatto ambientale: una ricerca AstraRicerche per McDonald’s fotografa la visione dei giovani in materia di transizione ecologica nella filiera agroalimentare.
Nuova sede per il ristorante-pizzeria di quartiere dall’anima pop, che apre al civico 57 di via Mattia Battistini per proporre la tradizione romana pop.
Valpizza amplia portafoglio prodotti attraverso un’operazione che rafforza la presenza nel segmento delle specialità gastronomiche surgelate finger food e monoporzione
I fondi verranno destinati ai nuovi investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo, finalizzato a un consolidamento del posizionamento dell’azienda
Il gruppo, titolare dei marchi di pasta fresca ripiena Fini e PAF e di Le Conserve della Nonna, ottimizza la gestione del proprio capitale circolante attivando il servizio di dynamic discounting.
Due dop strategiche per la Valtellina, che generano un fatturato di 13 milioni di euro e danno lavoro a 650 famiglie sul territorio
Produzione -3,2%, agriturismo -60,8%. Serve politica di crescita e aiuti a settori più danneggiati.
Istituita la nuova funzione corporate dedicata ai temi CSR. Avviata l’implementazione di una piattaforma digitale per gestire tutti gli ambiti legati alla sostenibilità aziendale.
								
								
								
								
								
								
								
								
        


