Atlante amplia il portfolio con una linea premium di cioccolato svizzero

La linea di tavolette, certificate da Rainforest Alliance, sarà realizzata a marchio proprio “Le Grand Suisse”.

Atlante, azienda bolognese che opera come partner strategico delle principali catene della gdo italiana ed estera, amplia la gamma dedicata al dolciario. L’azienda ha, infatti, lanciato sul mercato una nuova linea premium di tavolette di cioccolato svizzero realizzate a marchio proprio: “Le Grand Suisse”.

In Italia, il cioccolato continua a essere un prodotto molto amato. In particolare, nel 2020, il mercato delle tavolette di cioccolato ha raggiunto i 531 milioni di euro. Si tratta di una crescita a valore del +9% rispetto al 2019. Anche Atlante, presente da diversi anni in questo mercato con tavolette di cioccolato svizzero a marchio privato e di fantasia, ha avuto una performance eccellente. Ha raggiunto un +30% a valore nelle vendite di cioccolato svizzero nel 2020.

Tutte le tavolette saranno realizzate dalla cioccolateria Frey.

“Atlante è orgogliosa di proporre sul mercato una cioccolata svizzera premium che si contraddistingue per la certificazione Rainforest Alliance – dichiara Paola Diani, category manager del cioccolato in Atlante. “ Il cacao utilizzato sarà infatti certificato e tutta la lavorazione rispetta i migliori standard che includono nuove misure per migliorare le pratiche agricole, combattere la crisi climatica, preservare le foreste, proteggere i diritti umani di agricoltori e lavoratori e migliorare i loro mezzi di sussistenza. L’impiego di cacao certificato Rainforest fa parte di un programma più ampio che vede Atlante sempre più attenta al raggiungimento su diversi fronti di obiettivi che possano contribuire a un miglioramento ambientale e sociale […]”.

Atlante amplia il portfolio con una linea premium di cioccolato svizzero
Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram