L’acquisizione di Certosa Salumi ha l’obiettivo di potenziare la capacità produttiva del gruppo nel segmento degli affettati da libero servizio e nell’ambito dei salami. Si vogliono soprattutto sviluppare sinergie e opportunità per l’espansione oltreoceano, dove da sempre il Gruppo Veronesi porta sulle tavole prodotti al 100% made in Italy. Azienda di Parma fondata nel 2010, […]
Paolo Gramaglia, stella Michelin dal 2015 con il Ristorante President di Pompei, è alla guida delle cucine di sette ristoranti gestiti da Fedegroup, azienda esperta esperta di ristorazione per l’hotellerie. «In un settore in costante evoluzione,
Obiettivo della partnership strategica con NB Aurora, è quello di dare ulteriore impulso all’attività di R&D, che già vede investito il 5% del fatturato annuo e di espandersi ulteriormente in paesi Europei e in
«Sogemi e il Comune di Milano proseguono nel piano Foody 2025 per il rilancio e lo sviluppo del mercato agroalimentare di Milano», dichiara Cesare Ferrero, presidente di Sogemi. Prosegue il piano di realizzazione del nuovo mercato
La Piadineria entro l’inizio di agosto toccherà quota +29 aperture dall’inizio della pandemia. Quattro nuovi ristoranti della catena verranno inaugurati nel pieno delle vacanze estive. Roma Leone IV, attivo da luglio, si aggiunge al
A MAG Cracco ha raccontato Cracco Portofino il nuovo progetto ristorativo in Liguria in cui ha investito in prima persona.
L’idea è nata dello chef napoletano Enrico Schettino, ceo del Gruppo Giappo che conta 17 locali attualmente attivi. Fidenza Village, unico villaggio in Italia di The Bicester Village Shopping Collection di Value Retail, inaugura il nuovo
Il Gruppo Morato, guidato da Stefano Maza, mette a segno un’altra importante operazione acquisendo RO.MAR., azienda veneta specializzata nella produzione di pani a fette. All’acquisizione hanno partecipato Marco Semenzato, presidente di RO.
L’assemblea ordinaria del Consorzio Casalasco del Pomodoro ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2020. I ricavi consolidati hanno segnato un nuovo aumento, raggiungendo i 338,3 milioni di euro, con un tasso di crescita del 10,1%
L’acquisizione dell’azienda attiva nella produzione di snack salati, panini e tramezzini, permetterà al gruppo integrato di superare 40 milioni di euro di fatturato. Gourmet Italian Food, controllata da Alcedo, con la partecipata Eurochef Italia,