*a cena con diritto Siamo costantemente connessi, ovunque e in qualsiasi momento della giornata, per lavoro e per restare in contatto con gli amici. E, anche se il galateo non lo prevede, soprattutto a tavola, siamo dediti all’uso dello smartphone anche all’interno di bar, ristoranti, locali in genere, durante un aperitivo o una cena. Per […]
Il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco aveva avviato un procedimento cautelare nei confronti delle società produttrici straniere e del distributore italiano di caramelle che facevano riferimento alla DOC Prosecco nella relativa
Anche in Italia è in atto una vera e propria destagionalizzazione del gelato. Complice il cambiamento climatico e le nuove tendenze dei consumatori, a ottobre 2023 nel Paese le vendite di gelato in vaschetta hanno fatto registrare
*a cena con diritto Recente è la notizia di un ristorante situato in Georgia, Stati Uniti, che ha previsto l’applicazione in menù di un sovrapprezzo a carico dei genitori di bambini fastidiosi, troppo rumorosi o
*a cena con diritto In questi giorni è diventata virale la notizia di due sposi che, celebrato il matrimonio e consumato il pranzo in un ristorante, si sarebbero sottratti al pagamento di un conto di migliaia
Una consapevolezza di base sul tema dello spreco alimentare da parte dei diversi attori della filiera alimentare ed un impegno nel porre in essere azioni concrete per contrastarlo, seppure, ad oggi, ancora con diversi livelli
Domani, venerdì 29 settembre, si celebra l’edizione 2023 della Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e gli sprechi alimentari. Per l’occasione, la FAO lancia un appello a enti pubblici e privati perché si attivino maggiormente
Engel & Völkers Commercial Milano, società di advisory immobiliare operante nel settore del Commercial Real Estate, presenta la terza edizione del Food & Beverage Retail Market Report. Lo studio è interamente dedicato alla città di
Con il caro spesa torna la cucina povera dei piatti anti-spreco preparati in quasi 7 famiglie su 10 (68%) con una svolta green spinta dall’impennata dei prezzi che sta mettendo in difficoltà soprattutto le fasce più disagiate
Foodporn. Il concetto A tutti sarà capitato almeno una volta di imbattersi sul web nell’hashtag #foodporn, termine che identifica l’abitudine di riprendere e condividere sui social network immagini o video del cibo che