Torna il Festival del Prosciutto di Parma che si terrà dall’1 al 9 settembre. Alla XXII edizione saranno presenti gli chef Andrea Berton e Davide Oldani.
L’associazione Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti, festeggia i suoi primi 40 anni alla Douja d’Or ad Asti, salone nazionale di vini selezionati in programma dal 7 al 16 settembre.
Dal 20 al 24 settembre si terrà la dodicesima edizione del Salone del Gusto di Torino. Tra le novità anche un nuovo spazio interamente dedicato al cacao e al cioccolato, il Cacao Camp.
Il 30 agosto, nel catanese, si terrà “Straordinario”, l'evento che riunirà venti chef provenienti da tutta Italia, sedici cantine etnee e dodici maestri dello street food.
Al 70esimo anniversario degli Emmy Awards, i premi che celebrano la televisione statunitense, si berrà italiano con Ferrari Trentodoc.
Dal 7 al 9 settembre a Cefalù si terrà il Sicily Food Festival, in partnership con Harvard, che ospiterà uno dei massimi esperti di celiachia al mondo, il dottore Alessio Fasano.
Dall’ 1 al 9 settembre si terrà la Fiera Millenaria di Gonzaga (MN). Lo spazio fieristico del mantovano si prepara ad ospitare oltre 500 espositori, 100 eventi in programma, e oltre 100mila visitatori che ogni anno partecipano alla manifestazione
Domenica 23 settembre ad Ancignano di Sandrigo (Vicenza) si terrà la quarta edizione di Bacco e Bacalà. Nel parco di Villa Mascotto sarà possibile degustare il piatto della tradizione vicentina in abbinamento a oltre centocinquanta etichette
Dal 24 agosto al 2 settembre a Expo Village San Benedetto Tronto si terrà la prima edizione della Borsa del turismo del Centro Italia, evento destinato a stimolare il turismo enogastronomico nelle zone colpite dal sisma.
Premiate le eccellenze legali e fiscali di tutte le regioni d’Italia