La tre giorni dedicata al vino firmata Best Wine Stars si terrà a maggio e prevede anche sei masterclass condotte da alcuni tra i maggiori esperti al mondo del vino italiano.
In Piemonte, nella Città Creativa Unesco per la Gastronomia, va in scena la 43a Fiera Nazionale dei vini di Langhe Roero e Monferrato, la grande enoteca a cielo aperto d’Italia.
"C’è tutto un nuovo mondo del vino che ha bisogno di Milano per comunicare in maniera diversa e più internazionale”, afferma l’organizzatore Federico Gordini. L’obiettivo di Milano Wine Week è di diventare una Fondazione.
Domenica 14 aprile a Salò appuntamento con l’evento dedicato all’olio Garda Dop, ai prodotti tipici della zona e al turismo enogastronomico. La manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 18.
Si è conclusa lunedì 25 marzo la quindicesima edizione di Identità Golose Milano, la tre giorni ideata e creata da Paolo Marchi e Claudio Ceroni dedicata alla gastronomia.
L’Italia si conferma il paese europeo con il più alto numero di produzioni certificate, secondo il rapporto Coldiretti-Fondazione Symbola “Piccoli comuni e tipicità”
La manifestazione di Slow Food e Regione Liguria va in scena al Porto Antico dal 9 al 12 maggio .
Nella sua decima edizione, il Salone del Risparmio accende i riflettori sulle sfide imposte della sostenibilità e dell’inclusione insieme a Identità Golose. L’evento, dal titolo ‘Sostenibile, responsabile, inclusivo. La frontiera del risparmio gestito’,
I ristoranti, bistrot e caffetterie saranno guidati dal gruppo della ristorazione collettiva Elior. Già gestore di locali e bar museali in luoghi d’arte, il player conta oggi 2.400 ristoranti e oltre 2mila chef, cura anche
Sabato 6 e domenica 7 aprile la Tenuta Alois Lageder radunerà oltre 100 produttori e viticoltori da tutto il mondo.