Relais & Châteaux e Slow Food di nuovo insieme per Food for Change. Va in scena il festival in oltre 200 dimore nel mondo, dove gli chef serviranno menù climate friendly, con ingredienti stagionali
L’evento benefico Barcolana Chef, giunto alla quinta edizione, unisce la vela e l'alta cucina. Sabato 5 ottobre, in Piazza Unità d’Italia, cucineranno 14 chef e il ricavato della cena andrà al Wwf
Durante la games week sbarca a Milano l'escape room Deliveroom
Al via il 48esimo Incontro internazionale di elicicoltura e il 14esimo Festival della chiocciola in cucina. Degli 870 allevamenti elicicoli in Italia, ben 550 seguono il CMC Disciplinare metodo Cherasco per un volume d’affari che ha
L'insegna gourmet, da 12 anni al settimo piano della Rinascente di Milano, si è rifatta il look. Maio Restaurant ha inaugurato i nuovi spazi bar, ristorante, terrazza all'ombra della Madonnina
La seconda edizione della manifestazione Sciocolà, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre, sarà un inno allo sport
Dal 2 al 4 ottobre va in scena 'nnumari. Professionisti di vari settori si riuniscono a Licata insieme allo chef Cuttaia per elaborare un manifesto che valorizzi la cultura e la sostenibilità della filiera del Mediterraneo.
Fino al 6 ottobre il centro della cittadina vicentina Sandrigo ospiterà momenti di approfondimento culturale, spettacoli e mostre in cui sarà protagonista lo stoccafisso.
Il programma della Monza Wine Experience prevede iniziative in diversi punti del centro - supervisionate da Fisar Monza, partner del progetto.
La ristorazione stellata emiliano-romagnola – con 22 ristoranti stella Michelin e 32 "Bib Gourmand" – è una risorsa economica che contribuisce a generare un indotto di 98 milioni di euro. Il 42% è fatturato diretto dei ristoranti.