Impennata di vendite nei supermercati italiani durante l’emergenza coronavirus. L’e-commerce raddoppia in 15 giorni, scondo i dati Nielsen.
Italiani chef e panettieri al tempo del Covid19. Secondo i dati di Coop Italia aumentano le vendite di farine, lieviti e mozzarelle. Calano, invece, i take away, i prodotti da rosticceria e i servizi assistiti.
In quattro Carrefour Express della città di Milano, fino al 30 aprile, sono attivi numeri telefonici dedicati agli over 60 per ordinare la spesa e riceverla a domicilio.
UniCredit e Gruppo Conad hanno incrementato il plafond a 750 milioni, per aiutare i fornitori e tutta la filiera durante l'emergenza sanitaria
Per la prima volta i cibi rari e preziosi di Longino & Cardenal, solitamente dedicati all'horeca e agli stellati, arrivano nelle case degli italiani. Avviata anche una raccolta fondi per l'AREU (118).
Misure eccezionali per i supermercati Coop che chiuderanno domenica 22 e 29 marzo. Inoltre, negli oltre 400 negozi dei territori Coop Alleanza 3.0, da giovedì 19 marzo fino al 29 marzo, l'orario di chiusura è anticipato alle ore 19.30.
Aumentano quote di mercato e profittabilità di Valsoia, nonostante la turbolenza del mercato salutistico italiano. Crescono le vendite all’estero.
Sogemi, in via precauzionale e temporanea, inibisce l'accesso al pubblico del Mercato Agroalimentare Milano sabato 14 marzo. Nessuna limitazione, invece, per gli operatori, in calo dell'11% nell'ultima settimana.
Secondo Nielsen, le vendite a valore realizzate nei supermercati dell Nord Italia sono aumentate del 73% rispetto alla stessa domenica di febbraio 2019, con il picco principale registrato in Lombardia (+87%).
Si parte dal centro commerciale di Curno, nei dintorni di Bergamo, a cui seguiranno gli Unieuro negli Spazio Conad di Padova, Merate (Lecco), Vimodrone e Rescaldina, entrambi nell’hinterland di Milano