Con 80 milioni di euro di fatturato gestito e 33 milioni di bottiglie commercializzate, Edoardo Freddi International consolida la propria crescita anche nel 2022: un trend costante che non si arresta dal 2012, anno di nascita di quella che è oggi la prima realtà italiana di export management del settore vinicolo. Il risultato, più che […]
Sono state trafugate 9mila bottiglie di Amarone Costasera dal magazzino di Oppeano, in provincia di Verona, appartenente a Masi Agricola, società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium. Il valore si aggira attorno ai 300mila euro. Le bottiglie sottratte sono tutte di una tipologia, iconica per la cantina: […]
Rinnovate destinazioni nel cuore di Brera: nella ricerca di formule capaci di esprimere lo spirito di un’epoca in costante divenire si inserisce Urban Hive Milano, nuovo hotel 4 stelle in Corso Garibaldi. Urban Hive Milano è la nuova destinazione per l’ospitalità metropolitana destinata ad un pubblico cosmopolita sia a vocazione business che leisure. Una nuova […]
*di alessandro klun Fa discutere in questi giorni la decisione assunta dall’Unione europea di consentire all’Irlanda l’inserimento nelle etichette di alcolici e prodotti vitivinicoli di alert sanitari sulla loro pericolosità, così equiparando, sul piano dell’etichettatura, il vino alle sigarette. Ciò nonostante, i pareri negativi di Paesi come l’Italia, la Francia e la Spagna quali principali […]
Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso di alcol. Le linee guida sulla sana alimentazione definite dal CREA – il principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico – prevedono chiaramente […]
Le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo segnano vendite da 8 miliardi di euro nel 2022. Emerge dal bilancio di Coldiretti sulla base dei dati Istat, in particolare in riferimento all’autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze terroristiche. Nonostante la crescita, infatti, continuano a pesare […]
Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione strategica del 100% del capitale di Cab. L’operazione è la dodicesima acquisizione in nove anni e rappresenta un ulteriore passo strategico del Gruppo Celli, con l’obiettivo di integrare la propria già ampia gamma […]
Barò Cosmetics, azienda nata nel cuore delle Langhe dall’idea di Alberto e Simone Toppino, realizza cosmetici prodotti con estratti di uva bio coltivata a Barolo, e valorizza così un’eccellenza del territorio ispirandosi ai principi dell’economia circolare. I polifenoli delle vinacce dell’uva barolo vengono trattati attraverso un processo proprietario di bioliquefazione molecolare che permette di recuperare […]
Il Consorzio Vini Venezia, ente che promuove e tutela le denominazioni DOC Venezia, DOC Lison-Pramaggiore, DOC Piave e le DOCG Lison e Malanotte del Piave, traccia il bilancio di fine anno e presenta i dati di quello che è stato senza dubbio un 2022 molto positivo che chiude con un segno più per quanto riguarda […]
Dispensa, progetto che coniuga in un’unica piattaforma B2C le migliori etichette provenienti da ogni parte del mondo, ha lanciato in collaborazione con Aryel, startup italiana che permette di creare esperienze in realtà aumentata in pochi click, un quiz interattivo con l’obiettivo di creare un’esperienza utente sempre più personalizzata e coinvolgente. Come funziona? Qualsiasi etichetta potrà […]