L’assemblea dei soci del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato ha approvato alcune proposte di intervento per rafforzare il percorso di crescita e sviluppo dei prossimi anni. Inoltre, dal 1 novembre partirà l’affinamento della Barbera d’Asti Riserva. Dopo 14 anni dall’ottenimento della Docg, queste novità rappresentano una svolta nella storia del Consorzio. Come sottolineato […]
La Distilleria Nardini celebrerà quest’anno i 150 anni del Corpo degli Alpini con una nuova etichetta per la sua grappa. Era il 15 ottobre 1872 quando Vittorio Emanuele II firmava a Napoli il Regio Decreto che costituì ufficialmente il Corpo degli Alpini. 150 anni dopo si festeggia questa ricorrenza e Grappa Nardini sarà la grappa […]
Dalle ore 18:00 fino alle ore 24:00 del prossimo 20 maggio, presso l’Antica Osteria Alla Pasina, nella prestigiosa cornice del salone eventi e nel giardino attiguo, Via Marie 3 a Dosson di Casier Treviso, si terrà la prima edizione dell’evento “Rosa Positivo” attraverso cui si vuole offrire ai cittadini, operatori, sommelier e appassionati presenti nella […]
Secondo le più recenti ricerche enologiche l’espressione del terroir di un vino non è presente nell’uva, ma è da addebitare principalmente al complesso processo tecnologico-vitivinicolo condotto dall’uomo. Un tema esplosivo dibattuto durante i seminari del convegno “Enologia e Neuroselling: dalla scienza moderna le nuove vie per la qualità della tipicità territoriale e della sua promo in […]
Nespresso ha deciso di investire nella sostenibilità. Da poco B-corp, in Italia adotta lo status di società benefit. Nespresso, produttrice di caffè porzionato di qualità, rafforza il proprio impegno per avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Insieme ad altre 150mila aziende, si è sottoposta al B Impact Assessment, il processo di valutazione necessario […]
Primo trimestre 2022 da record per la cantina di Montefalco Arnaldo Caprai: «Nonostante i primi tre mesi dell’anno–spiega l’ad Marco Caprai–siano stati segnati da guerra e Covid, le nostre vendite totali, Italia ed estero, hanno registrato il +8% sul budget previsto, il +66% sullo scorso anno e il+34% sul 2019, anno pre pandemia. Dati che […]
Lavazza Group ha presentato i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di euro, con i principali indicatori finanziari in espansione e un mix di canali e prodotti positivo. Il 2022 prevede uno scenario macroeconomico complesso, dovuto da una parte alla pandemia da Covid – 19, dall’altra a una […]
È in vigna che nascono i grandi vini: lo afferma con convinzione Giovanni Bigot durante la premiazione dei trentotto vigneti che hanno superato i 90 centesimi secondo l’Indice Bigot. Il metodo di valutazione scientifico del potenziale qualitativo di un vigneto, ideato dall’agronomo friulano supportato dal suo team di Perleuve, lo scorso anno è stato calcolato in totale su 734 vigneti. L’Indice, frutto di vent’anni di ricerca […]
Da venerdì 22 a domenica 24 aprile a Milano in Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d’Europa, si terrà la prima edizione di Gin & Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati più antichi della storia che da qualche anno è diventato una vera e propria tendenza conquistando migliaia di appassionati […]
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale HORECA che ne sono conseguiti, hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume nel 2020 rispetto al 2019), considerando il ruolo rilevante che tale canale gioca per il settore. Nel 2021, contestualmente alla ripresa […]