Il mercato dei vini pregiati prosegue la sua corsa anche nel 2022, registrando nei dodici mesi una crescita pari al +10,7% rispetto al 31 dicembre 2021. È quanto risulta dall’analisi dell’indice eWibe Market, che include tutte le principali etichette da investimento dei Paesi più rappresentativi del settore. I fine wines si confermano, quindi, un asset alternativo […]
«Una normativa unilaterale, discriminatoria e sproporzionata». Questo il commento di Micaela Pallini, presidente di Federvini – alla notizia del via libera alla normativa irlandese che prevede l’applicazione di messaggi demonizzanti sul rapporto tra alcol e salute su tutte le bevande alcoliche vendute nel Paese. È scaduto a fine dicembre il periodo di sospensione imposto dall’Unione […]
Di Camilla Rocca Il 2023 come è visto dai produttori di vino? Lo abbiamo chiesto a Valter Fissore, proprietario con la moglie Nadia Cogno della cantina Elvio Cogno nelle Langhe, con i suoi 15 ettari di proprietà è l’azienda a possedere la maggiore superficie vitata del Cru Ravera, divenuto oggi una delle MeGA (menzioni Geografiche […]
di Camilla Rocca Che annata sarà il 2023 nel comparto del vino? Catawiki, piattaforma leader in Europa per le aste di oggetti speciali, e Ipsos, istituto leader nelle ricerche di mercato, hanno unito le forze con l’obiettivo di prevedere le tendenze di consumo che definiranno il 2023. Nostalgia, inclusività, incertezza economica e ritorno all’analogico sono le parole […]
Daniela Mastroberardino (nella foto) è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l’incarico oggi dal nuovo Consiglio direttivo. La presidente uscente Donatella Cinelli Colombini, che ha retto l’Associazione per sette anni portando le socie a oltre quota mille, le ha […]
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre. Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regione, tra storia e innovazione. Da martedì 28 febbraio fino […]
Italian Wine Brands, public company del segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, uno dei principali player attivi nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità sui mercati internazionali, rende noto che ha avuto luogo il closing dell’operazione di investimento di IWB con il perfezionamento dell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Barbanera e […]
Mistertea, la prima realtà tutta italiana a portare nel 2016 il bubble tea in Italia, ha appena lanciato la nuova app Mistertea, gratuita, pratica e ricca di funzionalità. Un nuovo modo per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Mistertea e accedere a vantaggi esclusivi. La nuovissima app di Mistertea punta sulla gamification per premiare i […]
I prezzi del vetro subiranno un nuovo aumento (+20% circa). Secondo Federvini e Unione Italiana Vini (Uiv) è necessario avviare un dialogo schietto e fattivo lungo tutta la filiera perché serve condivisione e la collaborazione di tutti per affrontare la difficile situazione contingente. Rispetto all’ulteriore incremento chiesto dai fornitori di bottiglie in aggiunta al surplus (48%) già riscontrato nel 2022 rispetto […]
Quali sono i vini preferiti all’estero per il brindisi sotto l’albero? Edoardo Freddi International, realtà italiana di export management del settore vinicolo – fondata da Edoardo Freddi (nella foto) -, che seleziona produttori e cantine in Italia per costruire marchi da esportare in tutto il mondo – presenta i dati riguardanti l’apprezzamento dei vini italiani […]