Ilenia Ruggeri (in foto), comasca, classe 1971, è stata nominata direttore generale di Sanpellegrino, azienda specializzara nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. LA PROFESSIONISTA La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza del settore beverage, applicherà le proprie competenze per far crescere l’azienda in Italia. Ruggeri […]
L’azienda vitivinicola veronese, ormai centenaria, Pasqua Vini, nel 2024 ha registrato un fatturato di 63,5 milioni di euro (in crescita del 6% sul 2023). In notevole crescita la propria quota di export (che passa dall’87,6% al 90,2% rispetto all’
Il CdA di Campari ha approvato i risultati dell’anno 2024 nel corso del quale le vendite sono state pari a 3,07 miliardi di euro, segnando un aumento del +2,4% organicamente e del +5,2% complessivamente. Il 2024 è stato caratterizzato da
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e di spiriti (spiritsEUROPE), nell’appello alle istituzioni europee affinché vini e
Il Consorzio Nazionale Grappa ha rinnovato il proprio Consiglio di amministrazione nel corso dell’assemblea dei soci, confermando per il secondo mandato consecutivo Sebastiano Caffo (Distilleria F.lli Caffo, in foto), alla presidenza. Ad affiancarlo
Il Consiglio di presidenza di Confindustria Veneto ha scelto per il prossimo quadriennio (2025 – 2029) Raffaele Boscaini (in foto), direttore marketing di Masi Agricola e settima generazione della famiglia. I componenti il Consiglio di Presidenza della Confindustria
Il fondo di private capital Italian Fine Food, promosso da AVM SGR Gestore EuVECA Società Benefit con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food made in Italy, ha acquisito – insieme a un pool
Signorvino, la catena di enoteche di proprietà del gruppo Oniverse (famiglia Veronesi), ha superato le aspettative per l’anno 2024, registrando un fatturato complessivo di 85,7 milioni di euro, con una crescita del +17,5% rispetto al 2023. Inoltre, la
Carlsberg Group, presente in Italia con Birrificio Angelo Poretti dal 1877, ha registrato, nell’anno 2024, utili per 9,12 miliardi di corone (1,22 miliardi di euro). L’utile operativo rettificato è salito da 11,1 a 11,4 miliardi di corone, mentre i ricavi
*a cena con diritto Con il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024, prevede per i conducenti recidivi, ossia per coloro che sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza con un