Si svolge dal 6 all’8 ottobre a Roma il Salone internazionale della Birra artigianale. Presenti oltre 70 birrifici, italiani e internazionali, più di 350 birre artigianali e i birrai, protagonisti di un settore sempre più fiorente. Anche quest’anno Roma si conferma Capitale della birra artigianale con EurHop! Roma Beer Festival, ormai divenuto punto di riferimento […]
Una cordata tra Edizione, holding finanziaria della famiglia Benetton, e la banca d’affari americana Goldman Sachs avrebbe messo sul piatto un’offerta per Guala Closures, multinazionale con sede in Piemonte attiva a livello mondiale
Un altro birrificio italiano artigianale finisce nell’orbita di una multinazionale. Si tratta di Hibu Società Agricola, dal 2007 produttore di birre di alta qualità, che è stato acquistato da Dibevit Import, società del Gruppo Heineken dedicata
Michele Farruggio (nella foto) è il nuovo direttore generale di Gerardo Cesari, brand noto nel mondo per la produzione e commercializzazione dei vini della Valpolicella (Amarone e Ripasso). L’azienda introduce per la prima volta all’
La famiglia Cotarella espande il proprio business e acquista l’azienda Le Macioche a Montalcino, terra del Brunello. Si tratta di sei ettari (tre vitati a Brunello e uno di oliveto) disposti a un’altitudine
Crescono le esportazioni di vino all’estero, ma l’Italia non tiene il passo degli altri Paesi. La Francia (+13,3%) cresce in valore quasi il doppio dell’Italia (+7,3%), che perde quote rispetto a quasi tutti i
Primo flagship store a Milano per Lavazza. Il negozio dedicato al caffè dell’azienda torinese, inaugurato il 19 settembre, si trova in piazza San Fedele, in centro a pochi passi dal Duomo e da piazza della
“Manca il decreto su Ocm Vino, mancano i bandi, mancano le decisioni sulle graduatorie dal 2016. Sulla promozione del vino italiano all’estero il governo si mostra latitante”. Lo afferma, in una nota, Federvini, nel lamentare
Fatturato in crescita e utili raddoppiati per Italian Wine Brands, gruppo nato dall’aggregazione di Giordano Vini e Provinco. Il primo semestre 2017 si è chiuso con poco meno di 69 milioni di ricavi, in aumento del 6,81% sullo
La famiglia Frescobaldi entra a pieno titolo nel cuore del Chianti Classico. Il gruppo guidato da Lamberto Frescobaldi (nella foto) ha acquistato all’asta per 13,3 milioni di euro i vigneti del Castello di San Donato