L’impatto climatico sulla vendemmia 2017 deve far riflettere e agire in fretta il mondo del vino. Ne è convinto Sandro Boscaini (nella foto), presidente di Masi Agricola e di Federvini, secondo cui “gli estremi climatici registrati quest’anno evidenziano la necessità di accelerare sul fronte della ricerca in tema di varietà e portainnesti resistenti al calore […]
Il Prosecco è finito al centro della polemica di fine agosto tra Gran Bretagna e Italia. Secondo quanto riportano i quotidiani inglesi Daily Mail e Guardian, che citano esperti in ambito scientifico e odontoiatrico, “il Prosecco
È finita la storica partnership tra la famiglia toscana del vino Frescobaldi e Mondavi, uno dei maggiori importatori di vino negli Stati Uniti. Dopo 20 anni, secondo quanto riporta Shanken News Daily, il gruppo guidato da Lamberto
Dal primo settembre 2017 sarà presente sul mercato una nuova realtà vitivinicola. Si tratta dell’azienda agricola Tenimenti Civa di Bellazoia di Povoletto (Udine), sui colli orientali del Friuli. Titolare dell’azienda è Valerio Civa, imprenditore di
Ha aperto lunedì 28 agosto la nuova birreria con hamburgeria firmata Baladin all’aeroporto di Torino Caselle. Il Iocale, che si trova nell’area partenze dopo i controlli di sicurezza, conta 50 posti a sedere e oltre
La vendemmia 2017 in Italia sarà ricordata come una delle peggiori dal Dopoguerra. A causa delle condizioni climatiche avverse, tra gelate primaverili ed elevate temperature estive con prolungata siccità, Assoenologi prevede un calo della produzione del 24%,
Gruppo Campari annuncia di aver siglato un accordo per la cessione dei brand Carolans e Irish Mist a Heaven Hill Brands, tramite la vendita del 100% del capitale sociale della società interamente controllata TJ Carolan &
Poderi Gianni Gagliardo, azienda vitivinicola di La Morra, in provincia di Cuneo, ha acquistato Tenuta Garetto ad Agliano, in provincia di Asti. Lo riporta Cronache di Gusto. La cantina guidata da Stefano Gagliardo produce Barolo
Doppio investimento per Santa Margherita. L’azienda vinicola della famiglia Marzotto ha acquisito Cà Maiol, una delle cantine più estese sul lato sud del lago di Garda. Si tratta di 140 ettari di vigneto, di cui 25,
Michele Cason (Malteria Saplo, nella foto) è il nuovo presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori aderente a Confindustria. Insieme a lui l’Assemblea di AssoBirra, riunitasi il 20 luglio a Roma, ha eletto