Italia protagonista nella giornata del vino su Alibaba il 9 settembre. Come annunciato lo scorso aprile dal fondatore Jack Ma nell’incontro con il premier Matteo Renzi in occasione di Vinitaly, la piattaforma di e-commerce ha lanciato online il Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival (in cinese “Jiu Jiu” è omofono di vino e nove). […]
Calo del 2% rispetto al 2015 (annata da raccolta record) ma +9% sulla media degli ultimi cinque anni. Sono queste le stime sulla vendemmia 2016 in Italia firmate Ismea e Unione italiana vini (Uiv). L’Italia si conferma primo produttore mondiale di vino con 48,5 milioni di ettolitri davanti a Francia (42,9 milioni di ettolitri, -10% […]
Corre l’import di vino in Cina, che si conferma uno dei mercati con maggiori prospettive future per i produttori mondiali. Nel 2016 il dato complessivo della dogana cinese riportato da Decanter China ha fatto segnare un +27,8% in valore nel primo semestre sullo stesso periodo del 2015 a quota 1,18 miliardi di dollari e un +21,91% […]
Nel 2015 sono raddoppiati i consumatori di vino bio. Lo rileva il Wine Monitor di Nomisma secondo cui il 21% della popolazione italiana over 18, ovvero 10,6 milioni di persone, ha bevuto in almeno un’occasione vino a marchio biologico: nel 2013 la percentuale era pari al 2% e nel 2014 pari al 11%. In Italia […]
Al via la vendemmia in Italia che si prevede con una produzione complessivamente in aumento di almeno il 5% rispetto ai 47,5 milioni di ettolitri dello scorso anno, anche se con un andamento fortemente differenziato tra le diverse regioni, che varia dalla previsione di crescita del 15% in Puglia al calo del 10% in Lombardia, […]
Il fondo 21 Investimenti che fa capo ad Alessandro Benetton ha ceduto il 75% di Farnese Vini, casa vitivinicola di Chieti alla quale fanno capo le cantine Caldora e Fantini, Vigneti del Salento, Vesevo, Vigneti del Vulture, Cellaro e Vigneti Zabù. Ad acquistarlo, per 40 milioni, il private equity NB Renaissance, nato dalla partnership strategica […]
L’export del vino italiano cresce del 4% trainato dagli spumanti, ma il mercato del nostro Paese perde terreno rispetto alla Francia e alla Spagna che segnano un balzo dell’8%. Nei primi cinque mesi dell’anno, le importazioni dei Paesi consumatori Top 10 (che valgono il 70% dell’import mondiale di vino a valore) sono cresciute in media […]
Campari ha chiuso il primo semestre del 2016 con vendite in calo dell’1,8% a 743,9 milioni di euro, mentre l’utile netto è sceso del 13,8% a 67,2 milioni, ma risulta in rialzo del 9,4% a 77,3 milioni se depurato da rettifiche di proventi e oneri operativi e di effetti fiscali una tantum, secondo quanto riferisce […]
Davide Oltolini, 48 anni, noto critico enogastronomico e sommelier protagonista di diversi programmi televisivi, è improvvisamente morto lunedì 1 agosto, stroncato da un malore mentre stava giocando a tennis. Oltolini si trovava al Centro tecnico federale del Brallo (Pavia) in Oltrepò Pavese. Durante la lezione con un maestro, si è accasciato a terra. Immediati i […]
Volano le esportazioni di birra italiana, cresciute del 400% negli ultimi 10 anni. È quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat divulgata in occasione della giornata dedicata dai Mercati di Campagna Amica a promuovere le “Agribirre” tutte italiane. Nel 2015 l’export di birra italiana all’estero ha raggiunto il massimo storico per […]