La Regione Lombardia stanzia più fondi per le micro, piccole e medie imprese agricole e di trasformazione e le grandi imprese che occupano meno di 750 persone con fatturato inferiore a 200 milioni di euro, finalizzati ad aumentare la competitività dei produttori di vino, a migliorare il rendimento globale dell’impresa e il suo adeguamento alle richieste di mercato.
Secondo l'Osservatorio Birra, dal 2015 al 2017 il valore condiviso della filiera è cresciuto di un miliardo di euro, equivalente allo 0,51% del Pil italiano.
La Cantina maremmana ha presentato il “nuovo corso” produttivo aziendale - intrapreso dopo il cambio di proprietà nel 2017 - e la nuova brand image, con la grafica rinnovata del sito internet e delle etichette.
Movimento Turismo del Vino - ente no profit che annovera circa 1000 cantine italiane - promuove in tutta Italia e per tutto il mese di dicembre appuntamenti per gli enoturisti ed enoappassionati.
Federvini, Università Cattolica del Sacro Cuore e Liquigas, specializzato nella distribuzione di gpl, hanno avviato una collaborazione per promuovere la sostenibilità ambientale dell’intera filiera vitivinicola con focus sull'aspetto energetico.
l nuovo Italian Style Pinot grigio, promosso dal Consorzio Doc delle Venezie, convince la critica enologica internazionale, in particolar modo Uk, Usa, Canada e Germania puntando su qualità nel bicchiere, territorialità garantita da tracciabilità e
L'azienda veneta Tommasi Family Estates entra nel territorio del Chianti Classico siglando un accordo di partnership con Fattoria La Massa, realtà che produce 140mila bottiglie per un fatturato complessivo di circa un milione e trecento
Collis Veneto Wine Group continua la sua scalata e chiude il bilancio 2017-2018 in crescita, sfiorando i 93 milioni di euro.
Il 20 novembre, in Corso Garibaldi a Milano, è stato inaugurato il secondo negozio del colosso americano del caffè. Sabato sarà la volta di piazza San Babila, all’angolo con via Durini, e il 29 novembre verrà inaugurato
È morto d'infarto durante una battuta di caccia in Val di Rhemes, in Valle d'Aosta, Luigi Rossi di Montelera della famiglia fondatrice della Martini&Rossi.