La catena di caffetteria americana supera le previsioni e registra un aumento dei ricavi del 9%. Per Starbucks un buon avvio del nuovo anno fiscale. Il colosso americano ha superato le previsioni di Wall Street sulle vendite e gli utili trimestrali (al 30 dicembre scorso). Il ricavo netto totale è salito da 6,07 a 6,63 miliardi […]
Il "no deal" potrebbe costare caro al made in Italy. Vino e ortofrutta i settori più coinvolti.
L'etichettatura e la presentazione del vino devono contenere l'indicazione di provenienza.
Per l'azienda triestina prosegue il progetto di internazionalizzazione del brand. Nel 2019 previsti nuovi negozi in Arabia Saudita, Austria, Corea del Sud, Marocco e Romania.
Caffè Borbone pensa a una crescita a 280 milioni in quattro anni e la quotazione a Piazza Affari.
Soddisfazioni per Valdobbiadene Bortolomiol. Nel 2018 la cantina ha lanciato tre nuovi vini e visitato oltre 25 mercati confermando il successo del Prosecco Superiore a livello internazionale.
Birra del Borgo lancia Collerosso: il progetto guidato da Matteo Corazza e Matteo Del Sordo e dedicato alla sperimentazione e alla fermentazione spontanea
Il marchio 101Caffè nel 2018 ha registrato una crescita del 40% rispetto all’anno precedente e per il 2019 ha in programma il lancio di un nuovo format con caffetteria.
Masi Agricola inaugura il 2019 con il suo nuovo profilo su WeChat Cina, l’applicazione di messaggistica più diffusa in Asia che conta più di un miliardo di utenti, per potenziare la brand awareness e consolidare
Grazie all'Ice, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, le aziende del Bel Paese voleranno alla “Prowine Asia”.