Centomila bottigliette, formato mignon 50 ml, del gruppo Illva Saronno sono state trasformate in confezioni tascabili di gel igienizzante e donate alla Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
Cantina Urbana porta nelle case dei milanesi il vino direttamente dalla barrique. Sull'e-commerce anche prodotti enogastronomici e voucher per vivere l'esperienza a fine quarantena.
Salgono le temperature e i fenomeni atmosferici sono sempre più intensi. La cantina Tedeschi, parte delle Famiglie storiche dell'Amarone, corre ai ripari e studia tecniche colturali nuove, capaci di mitigare l'impatto del riscaldamento.
Anche il vino va in trincea nella lotta al coronavirus con le eccedenze della produzione a disposizione dell’Italia per essere distillate e ottenere, così, alcol.
Il cda di Masi Agricola modifica la proposta di destinazione dell'utile di esercizio 2019 che verrà riportato a nuovo.
L'iniziativa digitale Winease è finalizzata alla promozione e vendita del vino italiano sul mercato cinese. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Business Strategies, specializzata nel mondo del vino, e Value China, società del gruppo Neosperience.
Unionbirrai presenta UB Academy, la piattaforma pensata per la formazione online con corsi e approfondimenti dedicati al mondo della birra artigianale italiana. Il portale di Unionbirrai è disponibile per i soci e gli iscritti alle lezioni
Fatturato in crescita del +18% per Lavazza che raggiunge i 2,2 miliardi di euro. In forte aumento anche ebitda (+47%) e utile netto (+45%). Il 70% del fatturato è realizzato all’estero.
Il produttore di vino Fratelli Martini cerca un nuovo socio. L'azienda, nota in Italia per il marchio Casa Sant’Orsola, potrebbe valere 200 milioni di euro.
L'emergenza Covid-19 mette ko il Vinitaly di Verona che per la prima volta nela storia salta. La data è già stata posticipata al 2021, dal 18 al 21 aprile.