*a cena con diritto In questi giorni è diventata virale la notizia di due sposi che, celebrato il matrimonio e consumato il pranzo in un ristorante, si sarebbero sottratti al pagamento di un conto di migliaia di euro. In attesa delle indagini e degli sviluppi successivi della vicenda, viene da chiedersi: a quali rischi si […]
*a cena con diritto In questi giorni è diventato virale il video di una rissa presso un bar in Piazza San Marco a Venezia che ha visto coinvolti camerieri e presunti clienti seduti ai tavolini all’
*a cena con diritto Il caro scontrini è stato uno dei temi caldi dell’estate 2023, così come il sovrapprezzo per la condivisione di un piatto o l’aggiunta di un ingrediente…questa pratica è lecita? Giuridicamente si
*a cena con diritto In quella che ricorderemo come l’estate degli scontrini pazzi, particolare attenzione abbiamo rivolto al caso della bambina che, trovandosi a pranzo in un ristorante con la famiglia, urtava involontariamente un
*a cena con diritto Nella conduzione della propria attività il ristoratore deve avere conoscenze professionali, tecniche ma anche legali per fronteggiare le molteplici fattispecie che quotidianamente gli si propongono. Focalizziamo l’attenzione sui rapporti con
*a cena con diritto Il ristoratore è responsabile dei danni subiti dal cliente a seguito di sua caduta dalla sedia provocata dal dislivello della pavimentazione del locale conseguente allo spostamento dello zerbino dalla sua sede originaria
*a cena con diritto Quali sono i limiti consentiti al chiasso quando si parla di bar, pizzerie e ristoranti? Preliminarmente occorre verificare la sussistenza o meno di un regolamento condominiale che, se contrattuale, può stabilire
*a cena con diritto Giocare a carte al bar o altro esercizio aperto al pubblico costituisce attività illecita solo quando il gioco praticato possa essere definito d’azzardo, cioè quando si tratti di un gioco
*a cena con diritto Cooking show televisivi condotti da chef professionisti e non, profili social, contenuti e rubriche dedicate alla ristorazione in continua ascesa hanno evidenziato la necessità di proteggere, sotto il profilo del diritto
*a cena con diritto La Carbon Footprint (CF) o impronta di carbonio consiste nella valutazione espressa in tonnellate di CO2, della quantità totale di emissioni di gas serra, in sigla GHG, generate da un prodotto,