*di alessandro klun Posso portare una torta fatta in casa in un ristorante? La risposta, lo anticipano, è negativa. Ma questo diniego sulla base di quali disposizioni si basa? La normativa di riferimento è rappresentata dal D.lgs. n. 155/1997, abrogato e sostituito dal d.lgs. n. 193/2007 di attuazione del Regolamento CE n. 852/2004, che ha introdotto per […]
*di alessandro klun Nuovo capitolo giudiziario. A tema, le false recensioni che colpiscono le attività di somministrazione alimentare. Il caso nasce dal ricorso d’urgenza promosso in sede civile dinanzi al Tribunale di Genova da
*di alessandro klun Con sentenza n. 842 del 6 ottobre 2022, il Tribunale di Frosinone ha rilevato l’illegittimità dei Dpcm governativi adottati per fronteggiare la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 per violazione di principi costituzionali. La
*di alessandro klun È sotto gli occhi di tutti che il rincaro energetico provocato dalle minori forniture di gas all’Europa da parte della Russia, in seguito all’invasione dell’Ucraina, incide profondamente sui consumi di
*di alessandro klun Non di rado accade che, seduti al tavolo, l’incontenibile appetito che al momento dell’ordinazione ci induce a chiedere un pasto completo o quasi, già con l’arrivo della prima delle
*di alessandro klun Per la Corte di Cassazione l’attività di ristorazione non può dirsi compresa nella nozione di commercio, in quanto caratterizzata dalla trasformazione delle materie prime alimentari in beni destinati alla somministrazione alimentare