Berton e Oldani al XXI Festival del Prosciutto di Parma
Torna il Festival del Prosciutto di Parma, giunto alla XXI edizione, che si terrà dall’1 al 9 settembre. Durante la kermesse tutta l’attenzione sarà per il re dei prosciutti e i territori legati alla sua produzione. All’inaugurazione, prevista per venerdì 31 agosto a Langhirano, sarà presente lo chef Andrea Berton. Nel comune del parmense sarà inoltre allestita la Cittadella del Prosciutto di Parma, luogo in cui i produttori valorizzeranno l’insaccato raccontandone la storia e proponendolo in degustazione.
L’apertura ufficiale della manifestazione, alla presenza dello chef Davide Oldani, è prevista per l’1 settembre alle 10:30 con una tavola rotonda dedicata alle indicazioni geografiche. Anche quest’anno la conduzione del Festival sarà affidato a Francesca Romana Barberini.
A Parma torna invece il Bistrò del Prosciutto di Parma che aprirà le porte sabato alle ore 12 sotto i Portici del Grano. Qui sarà possibile degustare l’eccellenza Made in Italy in abbinamento a: Malvasia dei Colli, Pomodoro Riccio di Parma, Mozzarella di Bufala Campana.
La XXI edizione della manifestazione ospiterà anche barman professionisti che mostreranno l’arte della miscelazione e sono in programma anche attività sportive e ludiche.
La valorizzazione del Prosciutto di Parma non finirà il 9 settembre ma si protrarrà anche nel corso del fine settimana successivo, 15 e 16 settembre, con Finestre Aperte, l’iniziativa che permette di assistere al ciclo di lavorazione e degustare il prodotto all’interno dei prosciuttifici.