Cristian Pederzini, fondatore e presidente di Italpizza, ha acquisito formalmente il controllo totalitario del gruppo. Le società facenti capo a Pederzini hanno acquisito – dopo una prima operazione nel giugno scorso – dal socio
Il Gruppo Lactalis, realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio italiano con brand come Galbani, Parmalat, Zymil, Ambrosi e Mandara – ha avviato un piano di investimento da oltre 27 milioni di euro entro
Masi Agricola, quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di vini premium, ha sottoscritto un contratto di finanziamento a medio-lungo termine da 40 milioni di euro con un pool di primari istituti finanziari composto
*a cena con diritto Il titolare di un home restaurant può offrire il servizio colazione agli ospiti di un’attività di B&B ubicata nella stessa struttura di cui è proprietario? Il B&B
È uscito il libreria il testo di Alessandro Klun (in foto) “A Cena con Diritto. Norme, Leggi e sentenze indispensabili per far funzionare il tuo ristorante”, all’interno della collana “Accadde Domani Futurismo” (Dario Flaccovio Editore),
Tenuta Ulisse, cantina abruzzese attiva nella produzione e commercializzazione di vini autoctoni abruzzesi, la cui maggioranza è detenuta da White Bridge Investments II, ha acquisito Montevetrano, prestigiosa realtà vitivinicola campana riconosciuta a livello internazionale
*di letizia ceriani Pantelleria, per gli arabi “figlia del vento”, si trova nel cuore del Mar Mediterraneo, al centro del Canale di Sicilia, dista appena 70 km dalle coste tunisine. Gli studi archeologici raccontano il suo
Probios Group, player attivo nel settore dell’alimentazione salutistica, biologica e free-from, con il sostegno di Agreen Capital, ha acquisito la quota di maggioranza del capitale sociale di BMS, azienda umbra specializzata nell’acquisto, trasformazione
*a cena con diritto È in corso di discussione e approvazione il nuovo decreto legislativo relativo ai dehors e alle strutture amovibili in attuazione della Legge per la Concorrenza 2024 (legge 193/2024 art. 26), in vigore dal 19 dicembre 2024, che
Alberto Donnini (in foto) è stato nominato direttore marketing di Ferrero Italia. Lo fa sapere il professionista sulla sua pagina LinkedIn. Nella multinazionale da oltre 18 anni, Donnini in precedenza aveva ricoperto diversi ruoli nel marketing. Nel



