«Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità, ma anche interventi per alleviare i costi di produzione, oramai insostenibili, agendo sulla riduzione del
In occasione della COP27 di Sharm el-Sheikh organizzata dall’ONU, Guido Gobino presenta la prima tavoletta 100% Deforestation-Free: una tavoletta a base di cioccolato fondente al 70% realizzata con un cacao proveniente dalla regione amazzonica dell’Ecuador.
Apre il 16 novembre Rivington, il primo ristorante di ispirazione newyorkese. Un vero e proprio angolo della Grande Mela nel capoluogo lombardo con una delle viste più mozzafiato della città: i grattacieli di Porta Nuova incorniciati
Kuiri, la startup milanese di kitchen sharing, è pronta a sbarcare a Torino per arricchire lo scenario enogastronomico piemontese di un nuovo player che promette di rivoluzionare l’approccio tradizionale al delivery. Un ulteriore passo in
Sulle colline novaresi la viticoltura ha origini molto antiche che risalgono fino all’epoca preromana; è proprio tra i comuni di Sizzano e Ghemme, in questo scrigno di terreni e vigne, che nasce La Piemontina, azienda
*di alessandro klun Una cena non pagata scatena la reazione social del titolare di un ristorante che pubblica un post con le foto dei volti dei clienti insolventi estratti dalle videocamere di sorveglianza. Questa singolare
Riparte con 100 milioni di euro la nuova edizione del bando ‘Ismea Investe‘, dedicato alle società di capitali nel settore agricolo e agroalimentare. Ismea sosterrà finanziariamente lo sviluppo delle società di capitali attive nel settore agricolo
Ha aperto a Milano, il 1° novembre un nuovo locale Burger King Restaurants Italia, in zona City Life, in Piazzale Fratelli Zavattari, 6. Si tratta del settantunesimo punto diretto, per un totale di 236 ristoranti della catena sul
Tutti sappiamo che gli ambiti coinvolti dalla digitalizzazione sono molteplici, ma come regolarizzarli? Lo studio legale Osborne Clarke ha individuato, ad esempio, 5 trend che detteranno l’agenda dei prossimi mesi per quanto riguarda la legislazione
Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia ha approvato l’informativa periodica aggiuntiva al 30 settembre 2022. Nei primi nove mesi del 2022, la società ha registrato ricavi di vendita per 77,67 milioni di euro rispetto a 70,03 milioni del pari