Nasce Gioia Group, la nuova basket company del food retail che ha in portfolio i brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Fra’ Diavolo, forte di 85 punti vendita nel mondo, 70 milioni di fatturato complessivo e 935 dipendenti. La
Aiutare le imprese agricole italiane a partecipare ai nuovi bandi del Pnrr per la realizzazione di parchi agrisolari. Questa la finalità dell’accordo firmato da Enel X e Intesa Sanpaolo, che uniscono le loro competenze
di letizia ceriani Non per lo mondo[…], ma per amor de la verace manna (Dante, Paradiso, XII, 82-84). A Milano la concorrenza è spietata e le aperture di nuovi locali sono all’ordine del giorno, ma
La Mozzarella di Bufala Campana è il formaggio Dop che fa registrare la crescita di produzione più alta tra il 2016 e il 2022, mettendo a segno un aumento del 26%, a fronte di una crescita media del 10% della
di letizia ceriani Nel futuro del delivery si delineano nuovi scenari: logistica efficace e sostenibile, meno spreco di cibo, più diritti per i riders, cibi sani e stagionali. L’Italia, pur con i suoi tempi,
Brand di ristorazione ispirato all’american diner e nato a Los Angeles nel 1986, Johnny Rockets è stato importato in Italia nel 2016, proponendo un modello che conta 350 ristoranti in tutto il mondo e in grado di coniugare
di letizia ceriani Non chiamatela gourmet. L’insegna di fast food Burgez nasce nel 2015 a Milano dall’idea di Simone Ciaruffoli e di Martina Valentini, liberamente ispirata alla realtà 100% americana di Shake Shuck. Si distingue
12oz, retail format specializzato nel servizio rapido di coffee&milk based drinks, ha aperto il suo 22° punto vendita all’interno della stazione RFI di Milano Rogoredo. Snodo centrale della fascia sud-est della città, con 8
Successo dei produttori nazionali di grano e di pasta con grano italiano e di una associazione davanti al Tar del Lazio. Rigettato nel merito il ricorso proposto da alcuni mugnai e produttori di pasta contro
*a cena con diritto Sono in costante aumento i casi di attività operanti nel settore somministrazione tempestate su piattaforme dedicate da false recensioni negative, spesso “concentriche”, ossia tutte dello stesso tenore da parte dei c.