È partita la seconda edizione del programma di accelerazione rivolto alle startup del settore agroalimentare promosso da O-Farms, in collaborazione con l’acceleratore della Fondazione E4Impact, con sede a Nairobi. Complessivamente sono dieci le start-up
Centro Carni Company, azienda italiana che vanta un importante bagaglio di esperienza e conoscenza con oltre quarant’anni di esperienza nel settore della lavorazione della carne bovina, ha deciso dunque di farsi promotrice del progetto
Il 2023 si apre per Anthilia Capital Partners SGR con una nuova operazione volta a supportare la crescita di Gruppo Brazzale, eccellenza storica attiva da otto generazioni nel settore caseario attraverso la produzione di formaggi e
La Doria, gruppo attivo nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della Gdo, controllata dal fondo Investindustrial e partecipata da alcuni membri della famiglia Ferraioli, ha approvato un
*di alessandro klun Il Tribunale di Lecce sezione penale ha assolto dal reato di diffamazione aggravata due donne per aver pubblicato in rete nell’anno 2020 giudizi sgradevoli nei confronti di un trattoria-ristorante salentina. In particolare,
Frankly, catena italiana di bubble tea, inizia il 2023 aprendo il suo decimo negozio: il quinto punto vendita milanese si trova all’interno della stazione della metropolitana di Porta Romana. Frankly ha chiuso il 2022 con un
Il 24 marzo si terrà l’ultimo servizio del tristellato St. Hubertus a San Cassiano, o almeno così come lo conosciamo. Il St. Hubertus – che ha ottenuto la prima stella Michelin nel 2000, la seconda nel 2007 e
L’Italia del food è sbarcata negli Emirati Arabi Uniti guidata dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida (nella foto) insieme al presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas. A Gulfood 2023, la
Continua a crescere lo Speck Alto Adige Igp, che nel 2022 registra un lieve eppure significativo aumento della produzione, soprattutto rispetto agli anni precedenti e, in particolare, alla situazione post pandemia. Ma non è questo il vero
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, e Alcedo V, fondo diprivate equity gestito da Alcedo SGR, hanno acquisito congiuntamente il 100% di Demetra con