Nonostante le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli, sono positive le stime di FIPE – Confcommercio sull’affluenza nei ristoranti del Paese: sono attese circa 6,5 milioni di persone per il giorno di Pasqua. E infatti i ristoranti
Con oltre 696mila ettari di vigneti e una produzione stimata di 41 milioni di ettolitri nel 2024 (+7% rispetto al 2023), stando alle previsioni vendemmiali di Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini, la filiera vitivinicola italiana si conferma
Nuo Octagon (Nuo Capital) ha sottoscritto un contratto per l’acquisto del 78,567% delle azioni di Bialetti. Successivamente sarà lanciata l’opa per il successivo delisting dalla Borsa di Milano. Un primo accordo accordo è stato raggiunto
Cantine Ermes – cooperativa agricola attiva nella produzione vitivinicola con più di 2.700 viticoltori associati e oltre 14mila ettari di vigneti – ha collocato un minibond, da 5 milioni di euro e con scadenza aprile 2030, sottoscritto interamente da Cassa
Luca Perconti (in foto) è il nuovo amministratore delegato di Finance For Food, società di consulenza finanziaria, industriale e strategica specializzata nell’intera filiera del comparto agroalimentare e nei settori collegati dell’agroindustria e delle energie
Doppio Malto ha inaugurato il 18° locale lombardo a Monza. Il locale ha aperto le porte nel centro storico, in via Bergamo 11. Il birrificio artigianale e catena di ristoranti continua così a crescere portando la propria
SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, ha lanciato Kiosk, una nuova soluzione progettata per trasformare il modo in cui gli esercenti gestiscono gli ordini. Grazie
Eurovo, società storicamente attiva nella produzione di uova e ovoprodotti e presente sul mercato con marchi come Le Naturelle, ha acquisito la maggioranza del capitale sociale di Anna Alla, azienda specializzata nella commercializzazione
I vignaioli indipendenti italiani sono aziende di medio-piccole dimensioni, quasi sempre a conduzione familiare, radicate sul territorio e capaci di creare valore ed esternalità positive lì dove operano, impegnate nella tutela del territorio e nella
L’azienda veneta Mavolo Beverages, con oltre sessant’anni di storia nel settore della distribuzione di bevande e spirits, ha toccato i 116 milioni di euro di fatturato, superando per il secondo anno consecutivo i 100 milioni