di Giacomo Mazzanti Avete mai sognato un piccolo mercato dove oltre a fare la spesa potete mangiare piatti prelibati dalle 7 alle 23? Ora esiste e si chiama Mercato del Suffragio: un vecchio mercato comunale, abbandonato e
La finanza e il vino fanno parte di due mondi diversi. Il primo è frenetico, volatile e può bruciare miliardi in pochi secondi. Il secondo è lento, ha bisogno di tempo, segue il corso della natura per
Il latte non è «fondamentale in tutte le fasi della vita degli individui» e nemmeno «indispensabile per il nostro organismo nella fase dello sviluppo e nell’età adulta». Su questa base la Lega Anti Vivisezione (Lav) è
Amadori valuta l’apertura del capitale a un partner finanziario di minoranza con l’obiettivo di dare all’azienda le risorse per crescere e centrare i target del futuro piano industriale. Lo ha detto Massimo
Nasce nelle Marche il nuovo centro internazionale di ricerca e innovazione sul caffè. Il progetto è frutto della collaborazione tra Simonelli Group e l’Università di Camerino e ha l’obiettivo di valorizzare la tradizione manifatturiera
Apre ufficialmente martedì 28 giugno Piano35, il ristorante gourmet più alto d’Italia, al 35esimo piano del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino progettato da Renzo Piano. Il menù porta la firma dello chef Ivan Milani, affiancato
Le grandi città non ruotano solo attorno al centro. Anche le periferie, se sfruttate nel modo giusto, hanno grandi potenzialità di sviluppo. È questa la scommessa di MB America, società di gestione patrimoniale e investimenti, e
Granarolo amplia la sua strategia di internazionalizzazione e valorizzazione delle produzioni Made in Italy: il gruppo alimentare bolognese è entrato con quote di controllo in due società distributive di Svezia e Svizzera, garantendosi il presidio diretto
Ha preso il via il 25 giugno a New York Fancy Food, la fiera dedicata alle specialità alimentari più grande del Nord America, alla quale Italia si presenta da protagonista con 330 aziende partecipanti. «L’Italia è un
Si arricchisce l’offerta gastronomica di Roma. È prevista tra fine giugno e inizio luglio l’apertura del Roman Luxus Hotel, nel Rione Monti della Capitale. L’albergo scommette sull’ospitalità gourmet con la cucina del