L’executive chef del ristorante Lume di Milano, Luigi Taglienti (nella foto), ha vinto a Parigi il premio “Best New European Restaurant” di Opinionated About Dining, fra i siti più influenti al mondo nella community
La startup italiana SecondChef ha dato vita a un nuovo mercato, quello del food & cooking delivery, che va a colmare quel vuoto che c’è tra i cuochi provetti e gli ordinatori seriali di cibo
Nasce ad Alba l’Accademia Bocuse d’Or Italia, con l’obiettivo di formare e preparare il team italiano che sfiderà le squadre di cucina degli altri Paesi europei alla selezione per la competizione mondiale
Si arricchisce l’offerta culinaria di Roma, che nella prima metà del 2017 ha visto importanti nuove aperture. Il panorama della ristorazione capitolina, infatti, è in pieno fermento e Roma si candida a sfidare Milano e Torino
Parte forte il 2017 di Campari, che chiude il primo trimestre con un fatturato di 367,6 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il margine operativo lordo (Ebitda) è pari a 77,8 milioni di euro (+27,8%)
Van Berkel International, società del gruppo Rovagnati e titolare dell’omonimo marchio storico noto in tutto il mondo per le affettatrici di alta qualità, ha acquisito dalla famiglia Rabolli la società Omas di Oggiona con
I soci di Industria Alimentare Ferraro (assistiti da Arkios Italy) hanno ceduto la loro partecipazione a Europe Capital Partners VI. Nata come azienda artigianale nel 1952 ad opera del Cavaliere Pietro Ferraro, Industria Alimentare Ferraro ha
Alto Capital III, fondo di private equity gestito e promosso da Alto Partners Sgr, ha acquistato circa il 70% del capitale di Ro.Mar., società fondata nel 1890 dalla famiglia Semenzato che da quattro generazioni si dedica
Autorevoli operatori del mondo Ip e Tmt si sono riuniti l’11 maggio a Milano presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” per celebrare la V edizione dei legalcommunity Ip&
All’ultima edizione di Identità Golose, l’evento che riunisce i grandi chef italiani, non è passato inosservato un particolare: le cucine utilizzate dai cuochi sul palco avevano il marchio Berto’s. Il legame tra l’