Tutti i numeri delle cucine Berto’s

All’ultima edizione di Identità Golose, l’evento che riunisce i grandi chef italiani, non è passato inosservato un particolare: le cucine utilizzate dai cuochi sul palco avevano il marchio Berto’s. Il legame tra l’azienda di Tribano (Padova) fondata nel 1973 e gli chef è sempre più solido ed è stato costruito nel tempo attraverso i pilastri della filosofia di Berto’s: innovazione tecnologica, certificazioni di qualità e sicurezza, sostenibilità ed esperienza.

Oggi l’impresa è guidata dal presidente Enrico Berto (nella foto, figlio del fondatore), conta oltre 100 dipendenti e ha un giro d’affari di 22,5 milioni di euro, di cui l’80% proviene dall’export (50% Europa, 30% extra Ue) e il 20% dal mercato italiano. Il margine operativo lordo medio degli ultimi otto anni è stato di circa il 12%.

Le direttrici della crescita aziendale sono principalmente due: «Negli anni abbiamo ampliato la gamma dei prodotti aumentando l’offerta per la ristorazione professionale», spiega Berto, «e in contemporanea c’è stata un’estensione dei mercati di riferimento, che oltre all’Europa ha compreso Africa, Asia e Medio Oriente». Non l’America, perché
 «la tipologia di prodotti e le normative sono radicalmente diverse e servirebbe una produzione ad hoc per operare in quel mercato». Germania, Francia e Spagna sono i principali mercati dell’azienda, che si è data anche un’organizzazione commerciale estera strutturata con uffici a Dubai e Bangkok per avere una presenza fisica in loco.

Assistita dallo studio legale e tributario Legalitax, un anno fa Berto’s ha aderito al programma Elite di Borsa Italiana per accelerare la crescita delle piccole e medie imprese e avvicinarle al mercato dei capitali. «L’intenzione era quella di imparare a comunicare con gli investitori», spiega Berto, che è anche vicepresidente della sezione dei metalmeccanici di Padova di Confindustria. «Le nostre dimensioni non sono adatte a una quotazione in Borsa, ma siamo aperti ad altre operazioni di finanza straordinaria come il private equity».

PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

Leave a Reply

SHARE