La famiglia Bacchini, proprietaria di Surgital, ha riacquistato la partecipazione di minoranza detenuta dal Fondo Italiano di Investimento – gestito da Neuberger Berman AIFM Limited – nell’azienda italiana produttrice di pasta fresca surgelata, piatti pronti surgelati
Ecco i numeri dell'edizione 2018
Monviso ha acquisito il 100% della società italiana Grissinificio Europa. Grissinificio Europa, fondata nel 1990 con sede a Guarene (CN), è un produttore artigianale di grissini e prodotti da forno: la gamma prodotti comprende grissini stirati, grissini artigianali,
Prosegue l’impegno dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gustonel campo della formazione professionale nell’ambito della ristorazione. Questa mattina, trenta ragazzi dell’ultimo anno della scuola In-Presadi Carate Brianza, sono usciti dalle loro aule per
Nel periodo 2011-2016 il settore agroalimentare italiano ha mostrato tutta la sua natura anticiclica, evidenziando una redditività (Ebitda su fatturato) in crescita dal 7,8% all’8,6%
Ilaria Forlani (nella foto), premiata di recente come Food Designer 2017 ai Foodcommunity Awards di Milano, firma la carta dei dolci di Shimokita, il nuovo ristorante di tapas giapponesi, tra le aperture più attese a Milano,
L’obiettivo è fare di Milano un hub del foodtech a livello globale
Optima, player su scala mondiale nella produzione di ingredienti per il gelato con il marchio MEC3 e nelle decorazioni per pasticceria con il marchio Modecor, ha acquisito Giuso Guido S.p.A., storica azienda specializzata
Parola d’ordine ospitalità, è questo il tratto distintivo che Fabrizio Sacco (nella foto) ha voluto dare al suo nuovo progetto: Loasi. Il ristorante è situato sul lungomare di Silvi Marina (TE), nel cuore dell’area protetta
Apre alla Fiera di Parma, la 19esima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’Alimentazione, in cartellone fino al 10 maggio: 3.100 aziende espositrici italiane, su una superficie espositiva di 135mila metri quadri. Al debutto negli stand 1.300