La Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Ministero della Salute hanno avviato una collaborazione che porterà a diverse iniziative sul territorio italiano per promuovere la cultura di una sana e corretta alimentazione, anche fuori casa. Un
Cresce il Primitivo Dolce Naturale, prima Docg riconosciuta in Puglia (2011), con una produzione di circa 95mila litri di Docg, equivalenti a 127mila bottiglie.
Promosso da Ied Roma, la nuova edizione partirà il 14 marzo 2019 con l’obiettivo di formare professionisti attenti alle esigenze dei consumatori nell’ambito della progettazione alimentare e del consumo di cibo e bevande nei relativi
La realtà imprenditoriale fondata da una ventina di giovani, i braders, festeggia il suo compleanno inaugurando il terzo punto vendita bolognese in via San Felice, dopo quelli di via Galliera e via Castiglione.
Il distillatore americano Sazerac ha acquisito 19 brand non strategici dal portfolio del gruppo Diageo con un investimento di 500 milioni di euro.
La Regione Lombardia stanzia più fondi per le micro, piccole e medie imprese agricole e di trasformazione e le grandi imprese che occupano meno di 750 persone con fatturato inferiore a 200 milioni di euro, finalizzati ad
L’Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall’Unione europea. I prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti al 31 dicembre 2017 hanno raggiunto quota 295. Si è rafforzato il trend di
Secondo l'Osservatorio Birra, dal 2015 al 2017 il valore condiviso della filiera è cresciuto di un miliardo di euro, equivalente allo 0,51% del Pil italiano.
Secondo Savino Muraglia, Presidente di Coldiretti Puglia e imprenditore di Frantoio Muraglia, a fronte di un calo della produzione di olio italiano del 65%, il pericolo maggiore è dato dalla concorrenza sleale di olio extracomunitario.