Ceresio Investors, in un suo studio sul mercato 2016-2018, conferma l’attrattiva delle aziende made in Italy – in testa Usa, Francia e Regno Unito – con una crescita di nuove categorie, tra cui il Food.
Il ristorante milanese nel cuore di Brera, guidato dallo chef Andrea Asoli sotto la supervisione di Andrea Berton (nella foto) e il coordinamento generale di Giovanni Biaggini, chiude così i battenti dopo sette anni.
Apre The Lab, il salotto di Délifrance Italia dedicato al confronto tra realtà food: horeca, artigianale e gdo.
La terza edizione della Legalcommunity Week si svolgerà a Milano dal 10 al 14 giugno col patrocinio del Comune di Milano
Secondo l'Istat, l'agricoltura pesa il 2,1% sull'intera economia italiana, 3,9% se si include l'industria alimentare.
Per l'Italia e il suo vino la Svizzera si conferma il quarto mercato, con un trend in continua crescita.
Conad ha chiuso l’accordo per l’acquisizione della quasi totalità delle attività di Auchan Retail Italia. Si tratta di una parte importante dei circa 1.600 punti vendita del gruppo francese a marchio Auchan e Simply.
La Commissione europea ha inflitto una multa di oltre 200 milioni di euro ad Ab InBev, il maggiore produttore di birra al mondo, per abuso posizione dominante.
Dussmann Service Italia, multinazionale che opera nella refezione scolastica, aumenta il suo capitale sociale a 20 milioni di euro.
Ecco gli avvocati e gli studi legali che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno e la cui eccellenza è stata riconosciuta e premiata da una giuria d’eccezione