La storia dei tre giovani imprenditori che hanno ideato il primo mixologist meccanico, Robar. Si chiama Robar ed è un robot in grado di produrre long drink e soft drink con l’obiettivo di affiancare il
L’arrivo di Daniele Lippi conferma continuità con la gestione di Angelo Troiani e dello chef Alessandro Narducci, scomparso prematuramente un anno fa.
Obiettivo dell'intesa tra Richard Ginori e Alma è unire le rispettive forze nella valorizzazione a livello mondiale del made in Italy in cucina e progettare e sviluppare insieme una serie di prodotti e collezioni dedicati al
L’operazione rafforza l’iniziale investimento in Valagro effettuato nel 2016.
Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare: "Dal 2007 ad oggi , l'86% dell'export in questo settore riguarda un prodotto che viene trasformato dalle industrie alimentari e solo il 14% il settore primario ovvero la materie prime".
Le notizie più rilevanti della settimana lette e commentate da elisabetta barbadoro, nicola di molfetta, massimo gaia, rosailaria iaquinta e francesca corradi
Tutto il mondo celebra i 100 anni del Negroni. Dal 24 giugno partono i festeggiamenti a Milano e in dieci città italiane che dureranno una settimana.
Osservatorio Birra: +5% in 24 mesi gli addetti della industry, sei assunzioni al giorno. Una ricerca dell’Osservatorio Birra rivela che il settore brassicolo offre grandi opportunità all’imprenditorialità, con più di 870 birrifici nel Paese.
Aprire dieci punti vendita all’anno e triplicare i ricavi investendo nella qualità delle materie prime sono i prossimi obiettivi. E per i dipendenti? Un programma di welfare aziendale di francesca corradi «Pizzum è un concept
La nuova carta dei vini di Olio - cucina fresca, messa a punto dal sommelier Giovanni Tortora, comprende una cantina con vini nazionali e francesi, oltre alle migliori referenze pugliesi.