di francesca corradi Che si debba ricominciare a risollevare le sorti del settore ripartendo dal cibo di strada?
In questa puntata Foodcommunity Confidential Francesca Corradi dialoga con l’avvocata Alberta Antonucci sui dining bond e sul contributo attivo dei social e degli influencer.
Il bond finanzierà gli investimenti a supporto della strategia di sviluppo produttivo del Gruppo Brazzale, realtà attiva nel settore della produzione di burro e formaggi da più di due secoli.
Birra Forst invia un forte segnale, sostenendo la Caritas Alto Adige altoatesina con una donazione di 100mila euro.
Centrale del Latte d’Italia ha nominato vicepresidente Giuseppe Mastrolia e amministratore delegato Edoardo Pozzoli, già direttore generale.
Le posizioni aperte oggi in Bonduelle Italia sono dodici, nei settori marketing, sviluppo, e supply chain. In partenza anche cinque stage.
Coronavirus, un danno pesantissimo sul business secondo il 70% delle imprese. Un'azienda su cinque, però, è già ripartita sul fronte del business internazionale.
"Lo street food è la base da cui ripartire per il rilancio della ristorazione", afferma Juan Francisco Montanari ideatore Pizza della Madonna, inuagurato il 4 maggio al Rione Monti.
Il crollo dei consumi fuori casa con la chiusura forzata di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale.
Gruppo Salov, una delle più grandi realtà aziendali del settore oleario mondiale, ha confermato il trend di crescita. La realtà lucchese ha chiuso il 2019 con un fatturato netto consolidato di 275,7 milioni di euro, +7%.