di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e ilaria iaquinta La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Giancarlo Perbellini (in foto, al centro), tra gli chef e imprenditori indiscussi del mondo della ristorazione, punta tutto sull’Italia. La sfida de La Pergola in Barhein è stata una presa di coscienza: «Oltre confine ho
Mammarà, apre nel cuore di Porta Nuova, non lontano dai grattacieli della Milano che guarda al futuro. E al futuro guarda anche la tecnica dello chef Christian Busca, anima della nuova proposta gastronomica. Il menu
L’hamburgeria italiana Burgez ha richiamato l’attenzione dei fondi di private equity e di grandi multinazionali, come il colosso statunitense McDonald’s e l’italiana Cremonini. Secondo quanto riporta il Sole 24 ore, il principale
Il Foodtech, cioè quelle attività che applicano la tecnologia al settore del cibo, sembra essere uno dei migliori campi in cui investire. Il rapporto “The state of global Foodtech report”, elaborato da Talent Garden, parla
Cristiano Tomei apre Terraforte il nuovo ristorante all’interno di Castello del Terriccio, una delle maggiori proprietà agricole di Toscana: circa 1500 ettari complessivi, dei quali 65 destinati a vigneto e 40 a uliveto, estesi lungo il limite
Bar d’Italia, la guida di Gambero Rosso, giunge alla 22esima edizione. Più di 1130 indirizzi segnalati con oltre 50 new entry. 43 i locali che hanno ricevuto il massimo riconoscimento dei Tre chicchi e Tre tazzine con 3
In occasione della prima edizione dell’Accademia della Stella Negroni, l’11 novembre saranno annunciati gli studenti vincitori. Fra i giurati, il premio Compasso d’Oro Matteo Ragni, l’art director Francesco Poroli e l’artista
Servire del cibo è un gesto d’amore semplice e antico. Vincenzo Del Monaco (in foto) ha fatto del piatto il testimone della scena. From Grottaglie (nel Tarantino), classe 1981, Del Monaco respira l’amore per l’
Golosaria da sabato 6 a lunedì 8 novembre torna con un tema caldo: Il Gusto della Colleganza. Due termini, che servono per raccontare l’idea di ripartenza che Golosaria vuole rilanciare nel prossimo futuro e che metterà