Il Mannarino ha chiuso il 2021 con 7 milioni di fatturato e punta nel 2022 a raggiungere i 15 milioni. Un format di successo, che si distingue per l’innovativo approccio multicanale: i clienti possono infatti acquistare i prodotti
Un anno d’ oro per la pasticceria? Sembra di sì, con un 35% di incremento delle vendite e l’export che supera il 60% per Loison. Ecco una breve intervista a Dario Loison, titolare del laboratorio di
Le aziende produttrici di olio evo Dop e Igp potranno beneficiare del pegno rotativo. Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, ha dichiarato che sono già in atto le trattative con le principali banche. Fino ad
di alessandro klun* Immaginate un pranzo o una cena fuori con alcuni amici. Al momento del pagamento ognuno decide di provvedere per sé ma il titolare del locale respinge la richiesta di conti separati e
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si occupa della commercializzazione e promozione dei vini prodotti con le
Linguine, spaghetti o paccheri, l’importante è che siano accompagnati da pesce e crostacei per rendere ancora più speciale e sorprendente la serata di San Valentino. Secondo un’indagine realizzata da AstraRicerche e il pastificio veneto
Heura Foods, il marchio spagnolo di carne vegetale presente in 20 paesi, incrementa la sua presenza in Italia grazie a 100 Montaditos, la catena di ristorazione in franchising con 25 ristoranti in tutta la penisola. A partire da
Federvini e Cia – Agricoltori Italiani hanno criticato la proposta di Serge Hercberg, creatore di Nutriscore, di marchiare le bevande alcoliche come pericolose. «Abbiamo appreso con sconcerto il tentativo di voler applicare nel peggior modo possibile
Nicola Saraceno (nella foto), dal 1° febbraio, è il nuovo amministratore delegato di Rossopomodoro. Lo annuncia il consiglio di amministrazione di Sebeto, proprietaria dell’azienda. Saraceno prende il posto di Roberto Colombo, che ha lasciato l’incarico
L’associazione mondiale dell’enogastronomia, la Chaîne des Rôtisseurs, ha nominato Enrico Spalazzi presidente (bailli délégué). L’associazione ha inoltre nominato Niccolò Gjonovic in qualità di vice presidente (chancelier). Entrambi veneti