Il Prosciutto di San Daniele DOP nel 2021 ha segnato un aumento del fatturato del +14% rispetto al 2020. Aumentate le vendite e ottimi risultati nell’export. La produzione totale del Prosciutto di San Daniele lo scorso anno
Voglia di uno spuntino? “Sì, ma ai prodotti industriali in commercio, vorrei trovare alternative sane”. A dirlo è il 52,94% degli intervistati da Natruly. La start up spagnola dell’healthy food, sbarcata in Italia a novembre 2021, ha
Too Good To Go, l’app n. 1 contro gli sprechi alimentari, lancia l’iniziativa Save the Cake per contrastare lo spreco di cibo a Brescia. Dal 18 al 27 febbraio sarà possibile prenotare sull’app di Too
Tra i prodotti gastronomici con più gusti al mondo, di cui si stima ogni italiano abbia consumato circa 2,8 chili nel 2021, il gelato artigianale è l’emblema della maestria e della creatività degli artigiani ed è apprezzato in
Il nuovo Osservatorio di Cerved, il Cerved Marketing Intelligence, ha presentato la ricerca “Tendenze e prospettive del mercato del Food&Beverage” per il prossimo anno. Nel 2022 è prevista una crescita doppia rispetto al resto dell’
La Urban Vineyards Association dal 28 febbraio al 3 marzo volerà negli Emirati Arabi e sarà fra i protagonisti di Dubai Expo 2020. All’interno del Padiglione Italia, nello spazio della Regione Piemonte, l’associazione internazionale U.V.
Oil Meridian nasce sul solco dell’esperienza di Wine Meridian, testata giornalistica pensata per supportare e rendere le imprese del vino italiano più competitive sui mercati nazionale ed esteri. Ora la volontà è mettere le competenze
Excantia, proprietaria della piattaforma The Winesider, ha emesso un bond per l’acquisto di un magazzino. Nell’operazione è stata assistita da Orrick. Il marchio The Winesider si pone nel settore della ristorazione come un servizio
Microsoft e Techedge portano in cloud i processi di business di Lavazza. Più flessibilità, competitività e sostenibilità. Techedge è una multinazionale nata in Italia e specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software per la
Prosit, società che investe nel settore vinicolo e partecipata dal Made in Italy Fund – Quadrivio & Pambianco, ha rilevato la Cantina di Montalcino, inclusi il marchio, gli immobili e gli impianti produttivi. Cantina di Montalcino