Monastero Santa Rosa Hotel & Spa è orgoglioso di presentare il nuovo Executive Chef Alfonso Crescenzo. Originario di Sarno, in provincia di Salerno, classe 1978, Crescenzo si avvicina alla cucina in tenera età prima osservando la nonna –
Pasqua 2022 al ristorante, ma i numeri rimangono contenuti. In base alle stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, le persone che mangeranno al ristorante nella domenica di Pasqua sono complessivamente 5,7 milioni, il 10% in meno rispetto al 2019.
Cibo e motori. Un nuovo progetto nel Varesotto, a Origgio, si mette in luce. Si chiama The Box, una serra dove coltivare gli ortaggi, con all’interno una mostra di vetture d’epoca e il
Vino e trend 2022: gli italiano consumano sempre più vino biologico. A dimostrarlo la ricerca curata da Nomisma-Wine Monitor per FederBio e Assobio presentata a questa edizione di Vinitaly a Verona e dal titolo “Vino bio:
ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) ha annunciato di aver completato un accordo quadro per gestire la campagna di trasformazione del pomodoro nel Nord Italia. Ancora in corso le trattative per il Centro Sud.
La degustazione professionale dei vini è un lavoro intellettuale. Questa la novità emersa durante l’annuale convegno di Assoenologi svoltasi a Verona lo scorso 26 marzo. Lo ha stabilito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rispondendo ad un
Annunciata da Barbara Guerra e Albert Sapere – curatori insieme a Luciano Pignataro di 50 Top Pizza, la più importante guida al mondo delle pizzerie – la nuova partnership tra 50 Top Pizza e Mammafiore, realtà di rilievo nella
È Michele Bernetti, titolare della cantina Umani Ronchi, il nuovo presidente dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il maxi-consorzio diretto da Alberto Mazzoni che conta 556 aziende e 16 denominazioni tutelate. Bernetti, che raccoglie il testimone da
I prodotti a base vegetale (plant-based) riscuotono molto successo tra i consumatori, che hanno raggiunto quota 22 milioni. Lo ha evidenziato una ricerca condotta da Bva Doxa – azienda italiana specializzata nelle ricerche di mercato – per il
“Il Lugana è una DOC in crescita ed in piena salute, nonostante gli anni non facili che abbiamo affrontato”: queste le prime parole del nuovo presidente del Consorzio del Lugana, Fabio Zenato, che è stato eletto martedì 5