Agrofood Bic investe in Mirnagreen

Agrofood Bic investe in Mirnagreen, azienda all’avanguardia nei microRNA vegetali, orientati al benessere di persone e animali. La partnership coniuga innovazione, competenze industriali ed economia circolare.

Agrofood BIC ha individuato in Mirnagreen un partner ideale per un investimento di rilievo in termini industriali. L’azienda ad alta intensità scientifica ha sede presso il Noi Techpark di Bolzano.

Presieduta da Roberto Viola, imprenditore e ricercatore, Mirnagreen ha sviluppato tecnologie proprietarie per l’estrazione food grade e, anche su larga scala di microRNA vegetali. Si tratta di sostanze naturali con proprietà benefiche di nuova scoperta destinate, inoltre, a migliorare il benessere del sistema  immunitario.

Grazie a un  processo brevettato, Mirnagreen sviluppa prodotti e soluzioni di nuova generazione a base di microRNA vegetali – ottenibili anche da sottoprodotti della filiera agroalimentare – per il settore nutraceutico, alimentare e, inoltre, cosmeceutico.

“L’interesse per i microRNA, importanti componenti bio-attivi, è oggetto di grande interesse scientifico e l’orizzonte cui guardiamo è di possibili utilizzi nel settore alimentare sia per la produzione di alimenti funzionali sia di integratori alimentari. Molti studi confermano l’attività antinfiammatoria anche nei microRNA di origine vegetale come quelli messi a punto da Mirnagreen. Non è domani ma in un orizzonte a medio termine che guardiamo con molto interesse a queste soluzioni innovative” ha dichiarato il presidente di Agrofood BIC e Granarolo Gianpiero Calzolari (nella foto).

“Questa partnership si tradurrà in nuovi percorsi produttivi in grado di coniugare innovazione scientifica e
consolidate competenze agroalimentari – commenta Viola -. L’obiettivo è generare prodotti di valore per il
benessere delle persone, in un’ottica di massima ecosostenibilità”.

Leave a Reply

SHARE