Dal banco alla cucina, ricette italiane, cicchetti e long drink caratterizzano il nuovo locale romano che anima il quartiere Prati.
I ricavi netti di Orsero, pari a circa 240,3 milioni di euro, sono in linea con i dati al Q1 2020 pari a 240,9 milioni di euro. Il patrimonio netto totale è pari a 166,5 milioni di euro con un
Le vendite a volume hanno registrato una crescita del +12% rispetto al periodo pre-pandemia, con 8.627 tonnellate, mentre gli altri formaggi stagionati a pasta dura si sono fermati al 5%.
Lo storico bistrot torinese Carlo&Camillo è di nuovo attivo all'aperto, con qualche special del Carignano.
Al via la scuola online di cucina di Langhe, Monferrato e Roero promossa dal Consorzio dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti docg. Le 30 puntate saranno disponibili da maggio a dicembre sui canali social
di francesca corradi - Una sfida nella sfida quella di aprire il primo ristorante da imprenditore in piena pandemia. Lo chef romagnolo “si mette in mare” e, in attesa di ospitare i clienti nella casa-ristorante,
Coca Cola crea la Europe Operating Unit investendo in una nuova struttura organizzativa, con cambiamenti rilevanti anche per il mercato italiano.
Gruppo VéGé continua a espandersi, questa volta nel Triveneto, grazie all’ingresso tra le imprese socie, da gennaio 2022, di Dado.
Il consiglio di amministrazione di De’ Longhi ha approvato i risultati del primo trimestre 2021: ricavi netti per 678,7 milioni di euro, in crescita del 72,6%.
L'azienda festeggia il suo centenario, che cade proprio nel 2021, chiudendo il bilancio 2020 in positivo.Il fatturato 2020 è di 65 milioni di euro, +20% rispetto all’esercizio 2019.