In quattro Carrefour Express della città di Milano, fino al 30 aprile, sono attivi numeri telefonici dedicati agli over 60 per ordinare la spesa e riceverla a domicilio.
Il gruppo ha chiuso il 2019 con un valore alla produzione in aumento de 23%. L'ebitda raggiunge i 9,5 milioni, in crescita del 132%.
Secondo l’Osservatorio Sistema Gelato, le 1585 gelaterie attive all'estero sotto il brand delle catene italiane, producono un giro d’affari di 500 milioni di euro. Il numero di punti vendita è cresciuto del 7,5%.
Italian Wine Brands conquista l'estero dove realizza 123,4 milioni di euro, in aumento del 7,1%. Proposto dividendo fino a un massimo di 0,50 euro per azione.
Sal De Riso è in prima linea nella battaglia contro il Covid-19. Acquistando nello shop online almeno 2 kg di colombe pasquali verranno devoluti dieci euro a sostegno delle strutture ospedaliere campane.
L'azienda vitivinicola della Valpolicella rafforza la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti e mette a disposizione nuove coperture assicurative sanitarie, specifiche in caso di contagio da Coronavirus.
l coronavirus travolge i ristoranti. E l'industria della ristorazione Usa corre ai ripari lanciando i dining bond. Si tratta di una carta regalo scontata che i clienti acquistano e spenderanno nel locale alla riapertura.
UniCredit e Gruppo Conad hanno incrementato il plafond a 750 milioni, per aiutare i fornitori e tutta la filiera durante l'emergenza sanitaria
Per la prima volta i cibi rari e preziosi di Longino & Cardenal, solitamente dedicati all'horeca e agli stellati, arrivano nelle case degli italiani. Avviata anche una raccolta fondi per l'AREU (118).
Il cda del Gruppo Veronesi, che comprende i brand Aia e Negroni, ha stanziato circa 2 milioni di euro a sostegno delle famiglie dei dipendenti, per gestire gli imprevisti dell'emergenza.