Nel 2017 le vendite Oltreconfine hanno raggiunto i 41,03 miliardi di euro con una crescita del 7%
Effetto Brexit sull'impero gastronomico dello chef star
Pino Cuttaia, chef due stelle Michelin del ristorante La Madia di Licata, in provincia di Agrigento, è il nuovo Presidente dell’associazione di ristoratori Le Soste di Ulisse. L’associazione, creata nel 2002, riunisce fra i propri
L'Accademia italiana sta sostenendo la sua preparazione. Arrivano i primi sponsor. E al suo fianco adesso ha anche uno psicologo
Arriva un tetto di 50 ettari per l’autorizzazione di nuovi impianti di vigneti. È la principale novità contenuta nel Decreto ministeriale sulle autorizzazioni per gli impianti viticoli, ovvero alle licenze necessarie per impiantare vigneti, firmato dal
A questo comparto in forte sviluppo, Ieg (Italian Exhibition Group) alla Fiera di Rimini dedica due manifestazioni parallele dal 17 al 20 febbraio
Complice la tendenza salutistica, per gli italiani la pausa pranzo in ufficio è diventata un’occasione per consumare cibi gustosi e salutari. Una tendenza confermata dall’analisi Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia il ritorno della “
Promozione di progetti comuni finalizzati all’analisi e riduzione dell’impronta ambientale. Con queste finalità Acqua Minerale San Benedetto e il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare hanno sottoscritto il loro
Il settore Food, che nel 2016 conta 83.695 operatori (+5% sul 2015), vale 6,6 miliardi di euro alla produzione e 13,6 miliardi al consumo
A fine gennaio quasi 750.000 persone hanno visitato il Parco che racconta il cibo dal campo alla forchetta, generando un giro d’affari di circa 13 milioni di euro