La piattaforma Foodscovery e Slow Food Italia hanno sviluppato un nuovo software che ha l’obiettivo di accorciare la filiera dei prodotti agricoli, passando direttamente dal produttore al consumatore attraverso un clic, favorendo così i
Finanza e settore food possono andare d’accordo, ma «a condizione che considerino tutti i comparti della produzione agroalimentare, che non riguarda solo l’industria o la trasformazione, ma comprende anche l’agricoltura e la
Ha aperto anche a Roma la pizzeria artigianale Berberè dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe (nella foto). Il locale sorge in via Mantova 5, nel quartiere Nomentano, a pochi passi dal Macro – Museo d’arte contemporanea
Luciano Pirovano (nella foto) – International marketing & corporate social responsibility director di Bolton Alimentari – è stato nominato presidente del Consiglio di amministrazione dell’International Seafood Sustainability Foundation (Issf), organizzazione globale non-profit fondata nel 2009 che riunisce autorevoli
Il food & beverage è il “settore eccellente” italiano secondo i dati della nona edizione del rapporto annuale Osservatorio Pmi, ideato e curato da Global Strategy, società di consulenza strategica e finanziaria fondata e guidata da
di Gabriele Perrone In Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, i lavori sono in corso da mesi e l’insegna parla chiaro: «Ristorante Cracco – next opening 2017». Si avvicina l’apertura più attesa dell’anno, quella
Ha aperto i battenti il 21 giugno Baladin Open Garden, l’ultimo progetto di Teo Musso (nella foto), considerato il “papà” della birra artigianale italiana. Il grande parco tematico dedicato a contadini e artigiani si trova
Tra i giovani chef imprenditori destinati a lasciare il segno nel futuro della cucina italiana c’è Floriano Pellegrino (nella foto). Classe 1990, insieme ai suoi fratelli ha aperto a fine 2015 il ristorante Bros’ a Lecce, che
Nell’ampio mondo del food, c’è un ambito circoscritto che interessa il settore legale e quei pochi chef che non si accontentano di pensare a delle ricette, ma cercano di raggiungere quella che in gergo
Mariangela Grosoli (nella foto di Mark-up) è la nuova presidente del Consorzio di tutela aceto balsamico di Modena Igp, che ha rinnovato il consiglio d’amministrazione. Grosoli (titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda