Vino: business da 11,2 miliardi, +52% il fatturato

In Toscana, Puglia e Veneto si concentra un terzo delle aziende nel settore della produzione di vino e coltivazione di uva con bilancio depositato presso il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio nell’ultimo anno.  Siena, con 180 imprese, è la provincia italiana con maggior numero di società di capitali in questa particolare graduatoria.

Supera gli 11,2 miliardi di euro il fatturato 2018 di 3mila aziende italiane, su dati ufficiali riguardo ai bilanci d’esercizio analizzati dall’Osservatorio Qualivita Wine e Infocamere.

Dallo studio emerge un valore aggiunto di 2 miliardi di euro, 700 milioni di euro in media per impresa, per una crescita del numero di imprese pari al 33% in dieci anni. Buone le performance anche in termini di fatturato (+52% in 10 anni) e di valore aggiunto (+59%). Il settore vinicolo, secondo l’Inps, ha occupato 34mila addetti nel 2018, +123% in dieci anni.

Toscana, Puglia e Veneto sono le tre regioni che raccolgono un terzo delle aziende nel settore della produzione di vino e coltivazione. In particolare Siena, con 180 imprese, è la provincia italiana con maggior numero di società di capitali nella particolare graduatoria dell’Osservatorio Qualivita Wine – Infocamere.

Il 38% ha sede nel Mezzogiorno, seguono a distanza il Centro e il Nord Est, rispettivamente con il 24% e il 23%.

 

Leave a Reply

SHARE