Si sono avviati oggi, a Bruxelles, i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea. Presenti i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione e dei ministeri dell’Agricoltura, e quelli
Tags :viticoltura
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – che raggruppa oltre 200 produttori di vino e si propone di tutelare e valorizzare le principali denominazioni regionali – ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating”
Il Consorzio di Tutela Vini Collio ha partecipato alla manifestazione Mare&Mosto – Le vigne sospese, tenutasi il 22 e il 23 maggio nell’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante. In particolare,
È stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti realtà scientifiche che condividono un ruolo di eccellenza nella
Dopo due anni, torna con la sua 23a edizione l’evento organizzato dalla Tenuta Alois Lageder nella suggestiva location storica di Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang (a Magrè-BZ, sulla Strada del
Con un’incidenza pari al 15,8%, l’Italia è il primo Paese per quota di vigneto biologico sulla superficie vitata totale. Negli ultimi otto anni la viticoltura bio italiana è più che raddoppiata (+ 107% dal 2011 al 2018)
Sabato 5 ottobre, a Borgonato (BS), va in scena la prima edizione di "Academia Berlucchi - Il Circolo Virtuoso del Sapere”, per stimolare confronti e riflessioni su un futuro sostenibile del vino