L'imprenditore statunitense di origine colombiana Alejandro Santo Domingo, azionista della multinazionale della birra AB InBev, è il nuovo proprietario della quinta parte di Petrus, il castello di Bordeaux di proprietà della famiglia Moueix.
Tags :vino
Al via in questi giorni la raccolta delle uve di varietà Turbiana nella zona del Lugana, l'area Doc di circa 2000 ettari. Secondo gli addetti del settore sarà un'annata positiva per il vino Lugana molto simile
Secondo uno studio Ismea, nel 2017 il vino ha trainato l’agroalimentare bio con una crescita dei consumi pari al 109,9%.
Nella lista delle sei mete imperdibili per gli amanti del turismo enogastronomico il magazine economico statunitense Forbes ha inserito tre destinazioni italiane: Montepulciano, Montalcino e Montefalco.
È morto Beppe Rinaldi, il produttore-artigiano cuunese conosciuto da tutti con il soprannome di “critico”.
Secondo le prime stime di Assoenologi il 2018 sarà una buona annata per il vino italiano. Superata la crisi del 2017 si stima verranno prodotti fra i 55 e i 57 milioni di ettolitri, con un volume superiore del 21%
Dal 5 al 7 settembre la Moldova, uno dei 20 maggiori produttori mondiali di vino e destinazione turistica emergente, ospiterà la terza edizione della Wine Tourism Global Conference.
Ci sarà anche Tenuta di Tavignano al festival Collisioni per festeggiare il 50esimo compleanno della Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Annata positiva per Serena Wines 1881, azienda vinicola specializzata nel Prosecco, che chiude il 2017 con un fatturato di 77 milioni di euro e una crescita del 12%.
Secondo quanto emerso da un’analisi della Coldiretti, su dati Istat relativi ai primi 5 mesi del 2018, le vendite di spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico, con un aumento del 14% in valore rispetto