Anthilia Capital Partners ha sottoscritto un'emissione obbligazionaria di Mondodelvino che finanzierà gli investimenti a supporto della strategia di sviluppo produttivo del gruppo, che nel 2018 ha registrato un fatturato superiore ai 110 milioni di euro.
Tags :vino
Il progetto Wine To Asia debutterà nel 2020 nella Greater Bay Area, a Shenzhen, nel quale sono presenti il 30% degli importatori cinesi totali di vino.
Con un’incidenza pari al 15,8%, l’Italia è il primo Paese per quota di vigneto biologico sulla superficie vitata totale. Negli ultimi otto anni la viticoltura bio italiana è più che raddoppiata (+ 107% dal 2011 al 2018)
L’export del vino italiano si prepara a festeggiare a fine anno il traguardo di dieci record storici consecutivi, con un controvalore di 6,36 miliardi di euro e una crescita del 2,9% sul 2018.
Milano e Roma sono le città italiane dove si è acquistato più vino. Vicenza, Varese e Como le province in cui l’incidenza d’acquisto della bevanda è stata maggiore rispetto alla spesa totale.
Il comparto del vino mette a segno un incremento generale delle esportazioni verso Pechino dell’11%, il prosecco del 31%
Masi Agricola stipula un nuovo accordo per lo sviluppo del mercato tedesco. Eggers & Franke prende il posto di Weinland Ariane Abayan
Prosit mira alla creazione di un gruppo da oltre 100 milioni di euro di fatturato, entro quattro anni, attraverso l’acquisizione di cantine italiane a gestione familiare già orientate ai mercati internazionali. Le prime società sono
La Regione Toscana ha stanziato più di 11 milioni di euro per finanziare progetti mirati ad aumentare la competitività attraverso marketing e pubblicità
“Ora puntiamo ai 15 milioni di bottiglie entro fine anno”, afferma Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio di Tutela di Asolo Prosecco