L’Asia, con Cina e Corea in pole position, osservata speciale di EFI, azienda italiana di export management del settore vinicolo. Per quest’anno prevista l’apertura di una nuova sede negli Usa.
Tags :vino
La piattaforma - appartenente al Gruppo IWB - è approdata in Germania con Svinando.de. Entrambi i portali raggiungono quota mille etichette.
Dopo tre anni, Marco Maggi lascia la carica di presidente, da statuto. Il 9 Febbraio 2021 è Buttafuoco Storico Show, in prima serata sul digitale terrestre. Nasce un’etichetta da collezione per festeggiare il quarto di secolo del
UniCredit sigla un accordo con il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino per sostenere la crescita delle aziende associate.
Lorenzo Barbero succede a Romano Dogliotti alla presidenza del Consorzio per la tutela dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg.
Nel mercato domestico la Doc Montepulciano d’Abruzzo è quella che registra - in termini di valore - una crescita maggiore con un +8%.
Nel 2020 la cantina veneta ambasciatrice dell’Asolo Prosecco consolida la presenza all’estero, con un +30% nell’Est Europa. La Russia (+64%) diventa il primo mercato per Montelvini.
Nel Podcast di Lc Publishing si parla della crescita, nel 2020, del Prosecco Doc e di Cortilia che si trasforma in Società Benefit e accoglie, nel CdA, Renzo Rosso con Red Circle
Nell’anno del Covid-19 e in coda al positivo 2019, la Doc chiude con un + 4,7% sull’anno precedente. Il Pinot Grigio delle Venezie registra buone performance anche per lo sfuso consegnato all’estero.
Operazione strategica per Masi che va a rafforzare ulteriormente posizionamento e distribuzione dei vini Serego Alighieri.