Rallentano i consumi sul mercato domestico, ma cresce l’export. È quanto emerge dal Report AgriMercati pubblicato ieri dall’ISMEA. Nei primi otto mesi del 2022, le esportazioni agroalimentari italiane hanno continuato a crescere in valore mettendo
Tags :sx3
Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia ha approvato l’informativa periodica aggiuntiva al 30 settembre 2022. Nei primi nove mesi del 2022, la società ha registrato ricavi di vendita per 77,67 milioni di euro rispetto a 70,03 milioni del pari
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi nell’ambito del VI Congresso nazionale della Confederazione, ha eletto presidente all’unanimità Tommaso Battista. Il vicepresidente è Giovanni Bernardini. Il congresso si è svolto il 9 e 10 novembre e ha visto
*di alessandro klun Non si fanno conti separati e non si usano diversi sistemi di pagamento. È legittimo? Il rifiuto di effettuare conti separati su un unico tavolo è lecito? Nell’ipotesi di tavolata formata da più
Nasce la Bar University, il polo formativo dedicato al settore bar e locali riunito sotto l’egida del Global Training Group, con sede in Ticino. Si tratta di un percorso per chi già sa fare
Heura, start-up spagnola attiva in Europa nel settore delle tecnologie alimentari a base vegetale, ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 20 milioni di euro, che prevede l’emissione di convertible notes, che porteranno a
Alla 36esima edizione delle premiazioni di Vini d’Italia 2023, Vin de la Neu 2020 di Nicola Biasi (nella foto) si aggiudica i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento per la guida firmata Gambero Rosso. Vin de la
Bunge, produttore leader di oli vegetali, e Olleco, la divisione per le energie rinnovabili di ABP Food Group, hanno costituito una joint venture paritetica finalizzata alla creazione di un business che comprenda l’intero ciclo
Alla quinta edizione di Milano Wine Week ha debuttato Wine Agenda, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il futuro del comparto, individuandone le priorità in chiave di tutela
di letizia ceriani Wineman nasce con una vocazione: far scoprire agli italiani vini francesi inediti, provenienti da piccole cantine, di qualità e a prezzi accessibili. Stefano Spalla e Alessandra Ferrario vivono a Parigi dal 2014 al 2018