Il Gruppo Cavit annuncia la nomina di Stefano Bracci in qualità di responsabile vendite del canale Horeca Italia. Per il consorzio trentino del comparto vitivinicolo italiano, il canale horeca è un ambito altamente strategico, presidiato con
Tags :sx1
*a cena con diritto In seguito al risalto mediatico di alcune vicende che hanno riguardato i c.d. influencer, cui ricorre sempre più spesso anche il mondo food – i social media rappresentano oggi il più
di letizia ceriani Mater Bistrot apre nel 2018 e da allora non c’è giorno esente da full booking. In Via Pasquale Sottocorno, oggi tra le più vivaci cornici gastronomiche milanesi, il ristorante (che è bistrot, vineria, place
Si è chiuso con un fatturato di 1,97 miliardi di euro (+9,4% vs 2021/2022) l’anno fiscale 2022/2023 di METRO Italia, l’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca. Un risultato trainato da tutti i canali di vendita,
eWibe, il live market dei vini pregiati, chiude il 2023, primo anno di piena operatività, raggiungendo tutti gli obiettivi aziendali fissati. Nell’ultimo anno l’azienda ha lanciato numerosi servizi e partnership che hanno permesso di
di letizia ceriani «Nostalgica». Così è stata descritta da qualcuno la cucina di Calmo, ristorante nato qualche mese fa nel cuore di Bologna. Il progetto attira: in un’unica grande location, è possibile gustare la colazione da
*a cena con diritto Nei ristoranti con formula all you can eat è lecito far pagare ai clienti quello che non è stato consumato? I ristoranti all you can eat fanno ormai parte di un sistema ristorativo
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata crescita del PIL e al trend dell’inflazione, che mette a rischio la resilienza dei comparti cardine della Federazione. È la fotografia generale che emerge dall’
Torna l’edizione natalizia dell’Osservatorio Sigep, il salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè di Italian Exhibition Group, la cui 45esima edizione si terrà alla fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio 2024. L’
Il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco aveva avviato un procedimento cautelare nei confronti delle società produttrici straniere e del distributore italiano di caramelle che facevano riferimento alla DOC Prosecco nella relativa