La maison annuncia la partnership con lo chef stellato Giancarlo Perbellini per dare vita a due nuove esperienze culinarie a Palazzo Trussardi Alla Scala, che si riconferma come moderno lifestyle hub milanese per fashion, food
Tags :Slider
Parte “Agritech”, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, che vede coinvolta l’azienda avellinese De Matteis Agroalimentare Spa nel parterre delle eccellenze imprenditoriali italiane. Agritech coinvolge 28 università, 5 centri
Masi ha inaugurato lo spazio all’aperto del Masi Wine Bar Monaco nel soleggiato cortile del noto palazzo “Campari Haus” in Maximilianstrasse. Monaco si arricchisce così di un’oasi di piacere in stile Masi, in
La foodtech company Cortilia, chiude un nuovo aumento di capitale del valore di 20 milioni di euro interamente sottoscritto dagli attuali azionisti. Il Lead Investor è Red Circle Investments – società di investimenti privati di Renzo Rosso – con
Nelle Marche, in provincia di Ancona, due fiumi – Misa e Nevola – si incontrano dando vita a due fertili vallate che dalla montagna al mare sono costellate da borghi millenari, natura rigogliosa e una costa fatta
Presentata la quarta edizione di Pane & Panettieri d’Italia di Gambero Rosso realizzata in collaborazione con Petra-Molino Quaglia. Scambio e condivisione di competenze fra contadini, mulini, biologi, chimici e agronomi. Un
Lorenzo Cogo, ex enfant prodige del panorama gastronomico italiano, presenta il “Lorenzo Cogo Social Club, un inedito format situato nei pressi di Schio. Quello che sembrerebbe un normale attico si rivela essere una location esclusiva
Il 9 giugno, Intesa Sanpaolo e Coldiretti hanno siglato un importante accordo per il rilancio dell’agricoltura che prevede un plafond di 3 miliardi di euro per le piccole e medie imprese associate, a supporto dei primi
Caffè Moak annuncia l’acquisizione della torrefazione piemontese Mokafè, risultato della ricerca e dello sviluppo, intrapresi da tempo, di nuove e importanti sinergie commerciali per il consolidamento della leadership nel mercato del settore HoReCa
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), che ha elaborato i dati